SCERNI. “Riconsegnamo alla comunità di Scerni un’opera importante e strategica inerente sia il dissesto versante sud sia la viabilità all’interno del centro storico”.
A dichiararlo sono il sindaco Daniele Carlucci e l’assessore Marco D’Ercole che specificano come “l’opera è innanzitutto un consolidamento e mitigazione del rischio idrogeologico con l’obiettivo di mettere in sicurezza i movimenti franosi e le abitazioni in zona parcheggio Belvedere. Inoltre è stata realizzata un’arteria di collegamento completamente nuova tra Centro Storico e via del Sole andando a snellire il traffico motorizzato nella zona storica del Paese e di facilitare l’accesso e il deflusso anche dei mezzi di soccorso. Infine con la nuova strada realizzata si è creata una fascia tagliafuoco in una zona dove storicamente è vessata dal ripetersi di incendi boschivi. L’opera è stata completamente finanziata da fondi pubblici del Ministero per un totale di circa 700 mila euro”.
Intervenire sui dissesti e manutenzione del territorio – conclude il sindaco Carlucci – è una priorità di questa amministrazione poiché Scerni è insita su un crinale fragile e da mettere in sicurezza. Infatti nei prossimi giorni inizierà altra importante opera di mitigazione del territorio su via Rossini e abbiamo presentato progettualità per intervenire su l’intera strada di via del Sole. Un lavoro che richiede una seria e certosina progettualità e risorse importanti da intercettare come abbiamo già fatto per i progetti appena conclusi.




