X
giovedì 8 Maggio 2025
Cerca

Erasmus, San Salvo accoglie francesi con il tarallo di San Vitale

SAN SALVO. Una delegazione di cittadini di Amiens, Francia, è stata accolta dai membri della cooperativa sociale Arcotur di San Salvo per partecipare a un corso formativo sulle politiche del lavoro, nell’ambito del programma Erasmus. Il corso, intitolato “La Formation Eti” e “Ecadrant Technique D’Insertion”, ha offerto l’opportunità di condividere esperienze e conoscenze tra i partecipanti.

Durante la visita, l’associazione “Non più soli” APS, in collaborazione con Luca Di Rito e la parrocchia di San Giuseppe, ha voluto omaggiare i corsisti stranieri con un simbolo di fede e appartenenza della comunità san salvese: il tarallo di San Vitale. Questo gesto di ospitalità e condivisione ha rappresentato un momento significativo di incontro e scambio culturale tra le due comunità.

L’iniziativa rientra nel quadro del programma Erasmus, che promuove la mobilità e la formazione transnazionale tra i paesi europei. La cooperativa sociale Arcotur di San Salvo si è dimostrata ancora una volta un attore importante nello sviluppo di progetti formativi e di inclusione sociale, grazie alla sua esperienza e alla sua rete di contatti internazionali in collaborazione con la Offre Service di Amiens.

I partecipanti al corso hanno avuto l’opportunità di approfondire le tematiche relative alle politiche del lavoro e alle strategie di inserimento lavorativo, con particolare attenzione alle esigenze dei giovani e degli adulti in cerca di occupazione. L’incontro è stato anche l’occasione per discutere delle migliori pratiche e delle sfide che le cooperative sociali affrontano nel loro lavoro quotidiano.

La donazione del tarallo di San Vitale è stata accolta con grande entusiasmo dai corsisti stranieri, che hanno apprezzato il gesto di ospitalità e la condivisione di un simbolo importante della comunità san salvese. L’evento ha rappresentato un momento significativo di incontro e scambio culturale tra le due comunità, e ha rafforzato i legami di amicizia e collaborazione tra i partecipanti.

Speriamo che questo progetto possa essere un punto di partenza per future collaborazioni e scambi culturali tra la città di Amiens e San Salvo.