VASTO. Lunedì 26 maggio presso la scuola primaria “G. Spataro” dell’Ic1 di Vasto c’è stato un importante evento sul dialogo ecumenico tra chiesa ortodossa e cattolica con la presenza delle classi quinte e della 1 E delle medie Paolucci e Padre Petru Voicu parroco della chiesa Ortodossa e Don Nicola Florio e Don Domenico Spagnoli.
Dopo i saluti istituzionali dell’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta, i ragazzi hanno intervistato i sacerdoti per cogliere gli elementi di diversità e di unità tra la religione ortodossa e cattolica.
Tante e curiose le domande degli alunni rivolte ai sacerdoti che con serenità ed entusiasmo hanno riferito delle loro esperienze vocazionali invitando i bambini a confrontarsi con chi ha più esperienza. Tanto interesse per il metodo iconografico delle icone ortodosse che esprimono la gloria e la bellezza celeste. Esse sono considerate vere e proprie “finestre sul divino”, realizzate dopo una profonda preparazione spirituale. Ogni colore, ogni gesto, ogni figura in un’icona ha un suo preciso significato e contribuisce a raccontare una storia di fede.
È stato un incontro importante per promuovere la convivenza e la coesione sociale nella nostra scuola, che, come tutte le scuole del nostro territorio negli ultimi anni, è diventata multietnica e multireligiosa con una conseguente grande ricchezza culturale.
I ragazzi coinvolti hanno compreso da questo confronto interreligioso che gli elementi di diversità religiosa e culturale possono diventare elementi importanti per la pace e per la convivenza civile e pacifica, favorendo un modello di convivenza sociale che valorizza la diversità considerandola una risorsa. Sicuramente nei prossimi anni si cercherà di coinvolgere anche altre religioni in un incontro ecumenico ancora più inclusivo.




