VASTO. Soddisfazioni vastesi al World Cup Target Sprint Italian Open, disciplina che unisce il Tiro a Segno alla corsa.
Dal 9 all’11 maggio, in quel di Ora, si è svolto l’equivalente dell’appuntamento d’esordio della Coppa del Mondo organizzata di consueto per i contest di carabina e pistola, in un calendario che ha già inserito in agenda anche gli eventi di Haibach (Germania, dal 25 al 27 luglio) e Bellinzona (Svizzera, dal 3 al 5 ottobre), prima dei Mondiali 2025 che si terranno al Cairo a novembre, in contemporanea con l’evento iridato del Tiro a Segno (dal 6 al 18 novembre).
Gli sportivi vastesi si confermano protagonisti, continuando a conquistare ottimi risultati nelle varie discipline.
Domiziana Lanzillotti (Tsn Pescara) alla sua quinta presenza ottiene ottimo quinto posto, nella prima manche centra il suo personale stagionale di 5:03 mentre nella seconda manche riesce a conservare la quinta posizione con un 5:28.
Raffaele Carbone (Tsn Pescara) al suo esordio assoluto ottiene un ottimo 6^ posto facendo registrare nella prima manche il tempo di 4:46:00 e nella seconda il suo personal best di 4:33:00.
Soddisfazione da parte del Tecnico azzurro Marco La Verghetta (Tsn Pescara) per i risultati non solo dagli abruzzesi ma da tutta la squadra azzurra.
“Congratulazioni per il risultato ottenuto al dai vastesi Raffaele Carbone, Domiziana Lanzillotti e dal Tecnico Prof. Marco La Vergetta. Bravi!” ha commentato il sindaco Francesco Menna.
“Siamo estremamente orgogliosi dei risultati ottenuti dagli atleti abruzzesi”, ha detto Antonello Passacantando, presidente CONI Abruzzo, “in questa primatappa del World Tour di Target Sprint”. Il successo di Elia Sidoni, con il suo splendido argento nella categoria juniores e le eccellenti prestazioni di Domiziana Lanzillotti, Raffaele Carbone e del tecnico Marco La Verghetta, confermano la crescita e la competitività della nostra regione in questa disciplina.
I risultati conseguiti”, ha aggiunto Passacantando, “testimoniano l’impegno, la dedizione e il talento dei nostri atleti, nonché l’eccellente lavoro svolto dal Tsn Pescara. L’Abruzzo continua a brillare a livello internazionale, portando avanti una tradizione sportiva che ci rende fieri.
Ringraziamo tutti coloro”, ha concluso il Presidente del CONI Abruzzo, “che contribuiscono al successo dello sport abruzzese, e auguriamo ai nostri atleti il meglio per le prossime tappe del World Tour e, soprattutto, per i Mondiali di novembre al Cairo. Continuiamo a supportarli con entusiasmo, certi che sapranno regalarci nuove emozioni e successi”.