ABRUZZO. Ieri si è finalmente raggiunto un risultato importante per il mondo della sanità pubblica: la firma del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.Una vittoria politica e sindacale che la CISL Funzione Pubblica, primo sindacato in sanità grazie alla fiducia delle lavoratrici e dei lavoratori nelle ultime elezioni RSU, ha saputo conquistare con determinazione e responsabilità, contro l’ostruzionismo politico e ideologico di CGIL e UIL. Grazie a questa posizione di forza e rappresentanza, la CISL FP ha portato a casa un contratto che:
- Assicura aumenti salariali strutturali concreti e duraturi;
- Riconosce e valorizza pienamente tutte le professioni sanitarie e sociosanitarie;
- Rafforza le tutele su orari, progressioni di carriera e conciliazione vita-lavoro.
Vincenzo Mennucci, Segretario Generale CISL FP Abruzzo Molise: “La CISL FP non si è mai tirata indietro: ha difeso con coraggio e responsabilità gli interessi dei lavoratori. Essere la prima forza in sanità ci ha permesso di imporre il cambiamento necessario, dopo anni di stallo e resistenze politiche.” Il pieno sostegno e il rafforzamento politico di questo successo arriva anche dalla CISL Abruzzo Molise, che riconosce nell’impegno unitario tra la confederazione e la federazione del pubblico impiego la chiave per affrontare le sfide del settore. Per il Segretario Generale della CISL AbruzzoMolise, Giovanni Notaro: “la firma di questo contratto è il frutto di un lavoro di squadra ma sopratutto di una CISL unita, determinata e radicata sul territorio. Un sindacato responsabile che grazie al dialogo e al confronto raggiunge risultati importanti e concreti per le lavoratrici e i lavoratori della sanità pubblica e non solo.” Con la firma del contratto nazionale si apre una stagione contrattuale 2025-2027: una sfida che la CISL FP e la CISL affrontano con responsabilità grazie anche alle risorse già stanziate nella recente Legge di bilancio per assicurare ulteriori rinnovi e miglioramenti in settori lavoratavi che hanno bisogno di investimenti. “In un settore caratterizzato da condizioni difficili, questo rinnovo contrattuale riafferma il valore della rappresentanza sindacale e della contrattazione nazionale, che rimangono il principale strumento per garantire salari dignitosi, diritti esigibili e qualità e sicurezza del lavoro. La Cisl, insieme alla FP CISL, si conferma protagonista nelle azioni di tutela delle operatrici e degli operatori del sistema sanitrio nazionale e del mondo del lavoro, – così concludono i due Segretari, Notaro e Mennucci“.