X
giovedì 10 Luglio 2025
Cerca

Venerdì 20 giugno sciopero generale dei metalmeccanici a Lanciano

LANCIANO. “Venerdì 20 giugno i metalmeccanici incroceranno le braccia per 8 ore, aderendo allo sciopero generale nazionale proclamato da FIM, FIOM e UILM. Anche in Abruzzo e Molise la mobilitazione sarà forte, con una grande manifestazione regionale in programma a Lanciano.

Il corteo partirà alle 9:30 da via Caduti di Nassiriya per poi confluire in piazza Plebiscito, dove, a partire dalle 10:15, prenderà il via la manifestazione. A intervenire saranno delegate e delegati metalmeccanici provenienti da tutto il territorio di Abruzzo e Molise, portando in piazza le ragioni, le difficoltà e le speranze di migliaia di lavoratori. A concludere i lavori sarà Luca Colonna della segreteria nazionale UILM.

“Senza contratto il Paese si blocca”: non è solo uno slogan, ma la fotografia di una situazione che penalizza chi ogni giorno tiene in piedi le fabbriche e contribuisce alla tenuta industriale del Paese. Il rinnovo del contratto nazionale è fermo, e con esso sono ferme le risposte su salario, orario, sicurezza, diritti e contrasto alla precarietà. È per tutto questo che saremo in piazza.

Con quella di venerdì tocchiamo le 40 ore complessive di sciopero: un segnale chiaro della determinazione delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici a farsi ascoltare e a pretendere ciò che è giusto”.

Fim Cisl Abruzzo Molise – Amedeo Nanni
Fiom Cgil Abruzzo Molise – Natascia Innamorati
Uilm Uil Abruzzo Molise – Nicola Manzi

Lanciano si prepara ad accogliere una grande manifestazione di protesta venerdì 20 giugno, in occasione dello sciopero generale dei metalmeccanici indetto da FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL. L’iniziativa nasce con un obiettivo preciso: ottenere la riapertura del tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di categoria, ormai fermo da troppo tempo.

Lo slogan scelto per la giornata è chiaro e diretto: “Senza contratto il Paese si blocca”, un messaggio che intende sottolineare l’importanza strategica del settore metalmeccanico per l’economia italiana e la necessità di garantire diritti e tutele adeguate ai lavoratori.

Programma della giornata:
L’arrivo a Lanciano è previsto per le ore 9:00, con il raduno dei partecipanti fissato mezz’ora dopo, alle 9:30, in piazza Dellarciprete (Viale delle Rose). Da lì partirà il corteo che attraverserà la città, portando in strada voci, striscioni e rivendicazioni dei lavoratori.

Il corteo si concluderà alle 10:30 in Piazza Plebiscito, dove si terranno gli interventi di delegate e delegati sindacali appartenenti alle tre sigle promotrici. La manifestazione si chiuderà con l’intervento del Segretario nazionale della UILM, che tirerà le somme della giornata e rilancerà le prossime azioni sindacali.

Indicazioni logistiche
Per agevolare la partecipazione e l’accoglienza in città, sono stati individuati diversi parcheggi:

Auto:

Parcheggio multipiano in Via Milano, nei pressi dell’ospedale (a pagamento);

Parcheggio in Piazza Unità d’Italia, gratuito o a pagamento a seconda della disponibilità.

Autobus:

I mezzi aderenti alla manifestazione potranno sostare presso la rimessa TUA – Piazzale Stazione 7, area dell’ex stazione ferroviaria.

Per ulteriori informazioni
Chi desiderasse maggiori dettagli sull’organizzazione della giornata può rivolgersi ai responsabili territoriali delle tre sigle sindacali, che restano a disposizione per chiarimenti su logistica, trasporti e partecipazione.

La mobilitazione di Lanciano rappresenta un momento importante di unità sindacale e una forte richiesta di attenzione da parte delle istituzioni. I metalmeccanici scendono in piazza non solo per difendere il proprio contratto, ma per riaffermare il valore del lavoro come motore del Paese.