10 anni della protezione civile di Torino di Sangro “al fianco del cittadino”
TORINO DI SANGRO. Grande festa quella che si è svolta ieri a Torino di Sangro per onorare i 10 anni di attività del suo gruppo di protezione civile.
Una manifestazione ricca di appuntamenti sin dalla mattina che ha visto, in piazza Martiri della Libertà, l’esposizione da parte dei volontari dei mezzi e delle attrezzature in loro dotazione per far fronte alle emergenze cui sono chiamati ad intervenire.
La cerimonia si è spostata subito dopo al cimitero comunale dove è stata donata ed esposta una corona al compianto sindaco Donato Iezzi e conferita la benemerenza comunale al volontario scomparso Antonio Fabrizio.
Nel pomeriggio, in occasione dell’incontro pubblico delle 18 che si è svolto in zona San Felice, il dirigente generale dei volontari cittadini, Rinaldo Liberatoscioli, ha fatto un excursus dei 10 anni di attività portate avanti dalla protezione civile: “Un’operatività raggiunta e che ad oggi abbraccia emergenza e servizio antiincendio, ma che si occupa anche di controlli ambientali, in costante coordinamento con la centrale operativa e le squadre di intervento h24 per 365 giorni l’anno. Siamo sempre al fianco del cittadino”.
Ad intervenire il sindaco Nino Di Fonso: “Ringraziamo il cruciale ruolo dei volontari su cui la nostra cittadinanza e l’intero territorio può sempre contare grazie al lavoro che svolgono ogni giorno al fianco dell’amministrazione”.
Al tavolo l’assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca ha dichiarato l’importanza a livello regionale dei gruppi comunali di protezione civile e la professionalità acquisita dai volontari sostenuti dall’Agenzia di protezione civile regionale.
Presente il consigliere regionale Francesco Prospero, da sempre vicino al gruppo di Torino di Sangro: “Grazie per il vostro ammirevole impegno che conosco personalmente e la cui presenza sul territorio è fondamentale”.
Non è mancata all’evento l’ex prima cittadina Silvana Priri sotto la cui guida è nata la protezione civile, ricordando aneddoti ed eventi degli albori del sodalizio.
A presiedere la manifestazione il presidente dei Baschi Azzurri Eustachio Frangione che ha elogiato il lavoro fatto in questi anni, confermando l’impegno a sostegno di questo gruppo.
La consigliera delegata alla protezione civile Sabrina Paolucci ha confermato la salda intenzione dell’amministrazione nel sostenere nuovi progetti tra cui la nuova sede ormai in dirittura d’arrivo, oltre a rimarcare il grande supporto del gruppo in questi anni sul territorio.
Subito dopo sono state consegnate le targhe a Nino Di Fonso, Silvana Priori, Eustachio Frangione e Rinaldo Liberatoscioli.
Prima della chiusura della manifestazione tutti i volontari hanno ricevuto la benemerenza comunale.
Lea Di Scipio




