X
mercoledì 16 Luglio 2025
Cerca

Emergenza idrica a Monteodorisio: “Più acqua, controlli, allarmi ed elettrovalvole”

MONTEODORISIO. Anche quest’estate i cittadini di Monteodorisio si trovano costretti a far fronte alle problematiche connesse ad un’interruzione idrica prolungata.

Da domenica 15 giugno alle ore 18, i rubinetti sono rimasti a secco fino alla mattinata di martedì, a causa dell’ennesima rottura alla rete idrica principale.
Per cercare di tamponare l’emergenza, è stato posizionato un camion cisterna davanti al municipio, a disposizione dei cittadini per il carico manuale dell’acqua, ma in molti hanno cominciato a manifestare più di qualche insofferenza, lamentando una gestione approssimativa, con comunicazioni tardive, orari non rispettati e disservizi che si ripetono puntualmente (leggi).

Nella giornata di ieri si è tenuto un incontro tra i vertici della Sasi, il nuovo Presidente Nicola Scaricaciottoli, Mario Paolini del Cda, il direttore tecnico Pio D’Ippolito e i Sindaci del Vastese. Al centro del summit l’annosa emergenza idrica che coinvolge anche altri centri del Vastese come Gissi, San Buono e Furci (leggi).

Nella mattinata di oggi nuovo faccia a faccia con un primo cittadino: questa volta proprio con il sindaco di Monteodorisio Catia Di Fabio.

Ho ribadito quanto detto ieri dai miei colleghi, sottolineando quelle che sono le problematiche di Monteodorisio. In particolare le elettrovalvole, ma ci stanno già lavorando, degli allarmi per i sistemi di pompaggio, più acqua, anche per Scerni, massima attenzione alle perdite cospicueha commentato Catia Di Fabio.

Ho altresì evidenziato la necessità di interventi tempestivi sulle rotture, e linee di comunicazione più diretteproseguitooltre che più personale, con operai specializzati. Tra le richieste, anche l’installazione di un piccolo depuratore in contrada San Bernardino, e una pompa di rilancio per contrada Defenza. Quello che chiediamo è però più acqua verso Scerni, in modo che arrivi anche a Monteodorisio”.

Ho trovato persone molto disponibili all’ascolto, spero si possa trovare un po’ di sollievo se non per questa, quantomeno per la prossima estate. Da parte loro c’è tutta la volontà di mettersi subito lavoro. Noi saremo dalla parte dei cittadini, raccoglieremo tutte le segnalazioni” ha concluso il sindaco.