X
giovedì 10 Luglio 2025
Cerca

Entusiasmo e partecipazione per la giornata di sensibilizzazione ambientale al Bosco di Don Venanzio

POLLUTRI. Una mattinata all’insegna dell’ambiente, dell’educazione e della cittadinanza attiva. Si è svolta ieri con una partecipazione sentita e numerosa la Giornata di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente presso la suggestiva cornice della Riserva del Bosco di Don Venanzio.

L’iniziativa ha coinvolto le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “P.S. Zimarino”, in collaborazione con Ecolan Spa e la Casina di Don Venanzio, ed è stata promossa dal Comune di Pollutri.

Alle ore 9:00, studenti, docenti, volontari e rappresentanti delle istituzioni si sono ritrovati all’ingresso della Riserva. Da lì è partita una passeggiata tra i sentieri del bosco che ha assunto una doppia valenza: azione concreta di raccolta dei rifiuti e momento educativo per riflettere sul tema dell’abbandono dei rifiuti e sull’importanza della prevenzione.

Non è stata soltanto una giornata di pulizia del territorio, ma soprattutto un’occasione per trasmettere ai più giovani il senso di responsabilità verso l’ambiente che ci circonda”, ha dichiarato il Sindaco, presente con l’Amministrazione Comunale.

Durante il percorso, i ragazzi hanno raccolto rifiuti abbandonati lungo i sentieri e si sono confrontati con gli operatori sul corretto smaltimento e sul significato della raccolta differenziata. A dare un valore aggiunto alla giornata è stata anche la presenza del parroco don Andrea Manzone, che ha voluto portare il proprio saluto e sostegno all’iniziativa.

Ogni piccolo gesto fa la differenza: oggi abbiamo pulito, domani possiamo proteggereè stato lo slogan che ha accompagnato la giornata e che ha lasciato il segno nei partecipanti.

Il Comune ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno reso possibile l’evento: Grazie ai docenti e agli studenti per la grande partecipazione, a Ecolan per la collaborazione tecnica e alla Casina di Don Venanzio per il supporto logistico. Insieme possiamo fare molto per il nostro ambiente”.

Una giornata di consapevolezza, impegno e speranza che ha messo al centro le nuove generazioni, custodi del futuro del pianeta.