X
mercoledì 9 Luglio 2025
Cerca

“Ostracismo del Comune di Vasto verso alcune associazioni: ci sono figli e figliastri”

VASTO. “Zero coinvolgimento, ostracismo e un trattamento che distingue i figli dai figliastri. L’amministrazione comunale tiene alcune associazioni fuori dalla cosa pubblica. È un vero e proprio metodo di governo. Un grave deficit rispetto alla partecipazione alla vita politica”.

Lo hanno tuonato stamani, nel corso di una conferenza stampa, alcuni rappresentanti del Comitato cittadino per l’attuazione dello Statuto comunale, nato nel settembre 2024 e che da 22 associazioni è passato a racchiuderne 9.

Il comitato chiede all’amministrazione l’approvazione del Regolamento sugli istituti di partecipazione e di consultazione dei cittadini, previsto dallo statuto stesso (come assemblee pubbliche e consultazioni popolari).

Presenti Mercurio Saraceni (Pro Loco Città del Vasto), Michele Celenza, Stefano Taglioli (Soa), Davide Aquilano (Italia nostra del Vastese) e altri rappresentanti di sodalizi cittadini.

A raccogliere le istanze presentate il senatore Etelwardo Sigismondi, i consiglieri comunali Francesco Prospero e Vincenzo Suriani, il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Piernicola Carlesi.

Tutti i dettagli nelle interviste a cura di Lea Di Scipio