VASTO. Si è conclusa questa mattina a Lanciano, nella preziosa e suggestiva cornice dell’Auditorium Diocleziano, la premiazione della Terza edizione del Premio Emiliano Giancristofaro riservato ai ragazzi del Servizio Civile Universale dell’UNPLI Abruzzo.
67 le pro loco abruzzesi partecipanti che, con i propri volontari, hanno presentato gli elaborati e il lavoro svolto nell’anno di servizio. Tema del progetto di quest’anno: “Idiomi ed espressioni dialettali nella cultura immateriale abruzzese”.
La ricerca delle nostre volontarie, Aurora Celenza e Fabiana Spadaccino, dal titolo “Favulétte uaštarùle ‘ndurn’ a lu fuchiläre” (Racconti intorno al focolare: fiabe e favole vastesi), ha ottenuto il secondo posto e il plauso della commissione giudicatrice. Un grazie alle nostre volontarie del SCU per l’impegno, la serietà e soprattutto per l’importante lavoro e contributo dato alla ricerca ed allo studio del nostro dialetto. Un grazie anche a quanti, con il loro supporto, hanno permesso di ottenere questo risultato: Fernando D’Annunzio, Vincenzo Celenza e Carmine Benedetti.
La nostra Pro Loco si è fatta sempre valere riuscendo ad essere sempre premiata in tutte e tre le edizioni del Premio istituito dall’UNPLI Abruzzo, unico nel suo genere. Un risultato importante che sottolinea il valore e la serietà del nostro sodalizio riconosciuto a livello regionale.
Ora l’elaborato sarà pubblicato e presentato il 13 luglio alle ore 19, in occasione della Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia, presso la nostra sede in Via Arno n. 6 e messo a disposizione degli interessati. Inoltre, il progetto sarà presentato all’Edizione 2025 del Concorso nazionale “Salva la tua lingua locale” – PREMIO LETTERARIO NAZIONALE – Per le opere in dialetto o lingua locale.




