X
mercoledì 9 Luglio 2025
Cerca

Rischio incendi: pugno duro del Comune di Vasto che ordina la pulizia dei terreni

VASTO.Invito i privati ad occuparsi della pulizia dei terreni, è una grande responsabilità lasciarli incolti poiché possono causare danni all’incolumità pubblica. Si rischiano oltretutto sanzioni amministrative all’inizio più leggere ma che possono aggravarsi”.

A sottolinearlo è il sindaco di Vasto Francesco Menna che ha firmato l’ordinanza sindacale numero 52 del 20 giugno in materia di sicurezza, decoro e salvaguardia della salute pubblica.

“A tutti i proprietari, conduttori e amministratori di terreni privati, – si legge – qualunque sia l’uso e la destinazione dei medesimi, confinanti con le strade (pubbliche e private), abitazioni e pertinenze, rimesse e fabbricati ad uso non abitativo, attività commerciali e produttive, stalle, allevamenti, qualsiasi luogo di detenzione animali, terreni coltivati, linea ferroviaria, piste ciclabili e corsi d’acqua”, il Comune di Vasto ordina “di tenere le aree in questione sgombre da sterpaglie, cespugli, rovi, ramaglie, erbe, mantenendo le stesse pulite e in perfetto ordine, attraverso tagli periodici della vegetazione, necessari a garantire le condizioni ottimali di viabilità, visibilità stradale, sicurezza e di decoro urbano, nonché evitare inconvenienti igienico- sanitari e il rischio di propagazione incendi, così come previsto dalle norme vigenti.

Alla Polizia locale e alle Forze dell’Ordine, ognuno per quanto di competenza, è demandata l’attività di “controllo, esecuzione, rispetto ed esatta osservanza delle disposizioni”.

E ancora, si legge nel documento, “in caso di mancato rispetto delle disposizioni emanate saranno applicate le sanzioni previste dal nuovo codice della strada, dal regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani, dal regolamento comunale di polizia urbana e dal regolamento comunale per la gestione del verde pubblico e privato”.

Lea Di Scipio