X
mercoledì 9 Luglio 2025
Cerca

Tartarughe infestanti della villa comunale di Vasto, saranno trasferite in Emilia Romagna


VASTO.
Saranno trasferite in Emilia-Romagna le oltre 100 tartarughe presenti nello stagno della Villa Comunale di Vasto. La decisione è stata presa nel corso di un incontro tra l’amministrazione comunale, esperti ambientali e rappresentanti delle associazioni animaliste, a seguito dei numerosi episodi segnalati da cittadini e volontari, che documentano l’impatto negativo di questi esemplari sulla fauna locale.

Il Comune di Vasto si è attivato in tal senso dopo la diffida presentata dal legale Donatella Monaco per contro della Geav e del Noeeta (nucleo operativo ente tutela animali e ambiente) di Campobasso.

Le tartarughe in questione appartengono alla specie Trachemys scripta (Leggi), comunemente nota come tartaruga dalle orecchie rosse. Si tratta di una specie aliena invasiva, inserita nell’elenco europeo degli animali potenzialmente pericolosi per gli ecosistemi autoctoni. Nei mesi scorsi, è stato accertato che molti anatroccoli presenti nello stagno sono stati predati proprio da questi rettili, causando sconcerto e preoccupazione tra i frequentatori del parco.

In attesa del trasferimento definitivo in un centro specializzato in Emilia-Romagna, le tartarughe verranno messe in sicurezza in un’area temporaneamente delimitata, così da evitare ulteriori danni agli uccelli acquatici e favorire il ripristino degli equilibri naturali all’interno della Villa Comunale.

“L’obiettivo è garantire la tutela del patrimonio faunistico locale e, al contempo, assicurare un trattamento etico agli animali da trasferire – spiegano dal Comune –. Il trasferimento sarà effettuato nel pieno rispetto delle normative sul benessere animale”.