FOSSACESIA. La Fondazione Teatro degli Uliviorganizza una serata d’eccezione dedicata alla grande lirica e alla bellezza del paesaggio rurale con la rappresentazione de “La Traviata – L’Opera a lume di candele”, in programma da sabato 14 giugno 2025, in un suggestivo uliveto della Costa dei Trabocchi, illuminato da oltre settecento candele.
In occasione dell’evento, APS I Trabocchi parteciperà per dare attuazione alle attività previste dal progetto Radici – Inclusione, Sostenibilità e Sostegno alle Famiglie, finanziato nell’ambito dell’ADP 2022–2024 – Avviso 2024 per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5 del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017). Il progetto, sostenuto dalla Regione Abruzzo, è finalizzato al rafforzamento delle reti di solidarietà territoriale.
Tra gli obiettivi principali di Radici vi è la promozione di collaborazioni attive tra enti, associazioni e imprese sociali. Per questo motivo APS I Trabocchi ha coinvolto nell’iniziativa tre realtà impegnate sul territorio: Anffas Lanciano, Caritas Fossacesia e il CAS di Torino di Sangro, offrendo ai loro assistiti la possibilità di vivere l’esperienza dell’opera lirica in un contesto naturale, intimo e accogliente.
Oltre a curare l’accoglienza dei partecipanti di queste associazioni, APS I Trabocchi sarà presente con materiali informativi e operatori dedicati per illustrare al pubblico le azioni in corso nell’ambito del progetto Radici: percorsi formativi, inclusione lavorativa per persone fragili, promozione di eventi culturali sul territorio, e l’imminente realizzazione di un mercato di prossimitàcon prodotti agricoli a chilometro zero, a testimonianza del legame tra agricoltura, cultura e turismo sostenibile.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di comunicazione, sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità, che fa della cultura uno strumento concreto di coesione sociale e inclusione.
“La Traviata a lume di candele” sarà quindi non solo un momento di arte e spettacolo, ma anche un’occasione concreta per rafforzare il ruolo attivo delle associazioni del territorio e consolidare la rete solidale costruita attraverso Radici, progetto che ambisce a trasformare la Costa dei Trabocchi in un laboratorio di sviluppo sostenibile e innovazione sociale.