VASTO. Il Consiglio comunale di Vasto ha approvato all’unanimità, nel corso della seduta di oggi 30 giugno 2025, una mozione tesa a impegnare la Giunta Comunale all’intitolazione di via, strada, piazza o altro spazio pubblico a Norma Cossetto, medaglia d’oro al Merito civile, martire delle foibe”.
Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, fu brutalmente uccisa nel 1943 da miliziani jugoslavi nelle tragiche vicende legate alle foibe. Vogliamo rendere omaggio a una giovane donna vittima della violenza e dell’odio ideologico, riaffermando i valori della memoria, della dignità umana e della verità storica. È un atto che unisce e che supera le appartenenze politiche, come dimostra il voto unanime del Consiglio comunale.
«Oggi – ha aggiunto il sindaco Francesco Menna – abbiamo scritto una bella pagina istituzionale per questo Comune da tempo precursore in termini di coinvolgimento della comunità, in particolare delle giovani generazioni, sul valore della conoscenza della storia come unica possibilità di un futuro di pace e di rispetto della dignità umana».
Come rimarcato dall’assessore alla Cultura e agli Affari Istituzionali, Nicola Della Gatta, l’approvazione unanime «costituisce un ulteriore importante tassello posto nel cammino di investimento sulla memoria condivisa su cui questa Amministrazione sta investendo fin dallo scorso mandato». L’assessore, nel suo intervento, ha ricordato che «già nel 2018, su proposta dell’indimenticato Luciano Lapenna, il Consiglio comunale volle intitolare un Largo a Tommaso Saraceni e a tutti i martiri delle foibe nel centro cittadino. In quella occasione fu l’intera Assise a promuovere tale azione come, l’anno successivo, tra le prime Città italiane, il conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice a vita, Liliana Segre».