X
giovedì 10 Luglio 2025
Cerca

Pienone per Alex Britti a Casalbordino tra sonorità pop, blues e jazz

CASALBORDINO. Una folla entusiasta ha gremito ieri sera la zona anistante la basilica dei Miracoli a Casalbordino per il concerto di Alex Britti, che ha regalato al pubblico un’emozionante serata all’insegna dei suoi grandi successi, in un mix di atmosfere pop, jazz e blues. L’evento, parte dei festeggiamenti per la tradizionale Festa della Madonna dei Miracoli, ha fatto registrare una partecipazione straordinaria di cittadini, turisti e pellegrini.

L’amministrazione comunale ha espresso grande soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione. «Anche quest’anno – ha dichiarato il Sindaco – la Festa della Madonna dei Miracoli si avvia alla conclusione in un tripudio di persone. Un ringraziamento sentito va ai Padri Benedettini, nella persona di Don Paolo, e al Comitato Festa con Claudio Spinelli, per l’impegno profuso. Un grazie speciale anche ai pellegrini delle comunità di Capracotta, Borrello e delle altre località che hanno partecipato con profonda devozione».

Non sono mancati i ringraziamenti a tutte le forze dell’ordine e agli operatori coinvolti: la Polizia Locale con il comandante, il vicecomandante e l’agente di servizio, i Carabinieri rappresentati dal Maresciallo Pizzoferrato, la Protezione Civile e la Croce Rossa. Un plauso anche al personale comunale, con un riconoscimento particolare a Maurizio Aquilano, agli operatori della manutenzione e al personale Ecolan.

Il Sindaco ha voluto inoltre esprimere gratitudine al dott. Italo Colantonio per la disponibilità dell’area antistante la Basilica, adibita a parcheggio con il supporto e la sorveglianza della Protezione Civile, guidata dal presidente Tommaso Bucciarelli.

«Sono dieci anni che ho l’onore di rappresentare Casalbordino come Sindaco – ha aggiunto – e ogni volta vivo questa festa con la stessa emozione di quando, da bambino, partecipavo con i miei genitori. Viva la Madonna dei Miracoli, viva Casalbordino!»

La Festa della Madonna dei Miracoli si conferma così uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati della regione, capace di unire spiritualità, musica e comunità in un’atmosfera unica.