VASTESE. Si sono chiusi i seggi per i cinque referendum su lavoro e cittadinanza, ma la partecipazione resta molto bassa. Quando lo scrutinio è ancora in corso, i dati parziali parlano chiaro: l’affluenza è ben lontana dal 50% più uno necessario per rendere validi i quesiti.
A livello nazionale l’affluenza si è fermata poco al di sopra del 30%. In Abruzzo il dato è in linea con la media generale, mentre nella provincia di Chieti si è registrata una leggera crescita, ma comunque insufficiente.
Nel Vastese, Vasto e San Salvo si mantengono sotto la soglia del 31%. Più alta, invece, la partecipazione in alcuni piccoli centri dell’interno, dove l’affluenza ha superato il 40%, come a Lentella (44,14%), Celenza sul Trigno (43,67%) e Torrebruna (41,58%).
Tra i comuni dove si è votato meno, si segnalano Dogliola, Furci e Villalfonsina.
I DATI NEL VASTESE
Carpineto Sinello 31,81%
Vasto 30,51%
San Salvo 30,26%
Casalbordino 28,26%
Torino di Sangro 32,24%
Fossacesia 33,49%
Cupello 28,84%
Monteodorisio 30,30%
Pollutri 30,21%
Scerni 28,35%
Tufillo 36,08%
Lentella 44,14%
Fresagrandinaria 31,64%
Gissi 28,94%
Carunchio 29,08%
Castiglione Messer Marino 38,74%
Celenza sul Trigno 43,67%
San Giovanni Lipioni 37,70%
Palmoli 29,60%
Torrebruna 41,58%
Roccaspinalveti 38,85%
Dogliola 21,40 %
Liscia 30,78%
Villalfonsina 27,34%
Furci 23,67%
San Buono 32,09%