VASTO. E’attualmente in fase di realizzazione su via Difenza, a Vasto, un impianto fotovoltaico da 1,3 milioni di euro, con conclusione prevista entro la fine dell’anno. Il progetto è portato avanti dalla Pescina Solar Srl, mentre i lavori sono affidati alla A.S.L.A. Srl di Lama dei Peligni. Si tratta di un’iniziativa privata legata alla produzione di energia da fonte rinnovabile.
Nonostante la natura green dell’intervento, la comunità locale esprime perplessità e delusione per il modo in cui il progetto è stato avviato, soprattutto in merito alla mancanza di coinvolgimento e alla vocazione originaria dell’area.
“Non siamo contrari all’energia pulita” – affermano alcuni residenti – “ma ci chiediamo se questa energia sarà messa a disposizione delle imprese del territorio o rimarrà un’iniziativa a scopo esclusivamente privato. E soprattutto, perché non siamo stati interpellati?”.
Via Difenza, infatti, è da sempre considerata una zona a forte vocazione agricola e vitivinicola. Sulla strada sorgono già due cantine, e da tempo si coltivava l’idea di trasformarla nella “Via del Vino”, un itinerario enoturistico e ciclabile in connessione con la Via Verde e l’area naturalistica di Punta Penna, luogo di pregio paesaggistico e ambientale.
“Il rischio” – aggiungono i cittadini – “è quello di sacrificare una potenziale risorsa turistica e identitaria del territorio per un impianto che non dialoga col paesaggio né con le esigenze locali”.
I residenti auspicano un confronto aperto con le istituzioni e i promotori del progetto, per valutare soluzioni che possano coniugare innovazione energetica e valorizzazione territoriale, senza rinunciare alla partecipazione democratica e al rispetto dell’identità locale.
Federico Cosenza

