VASTO. «Una discarica a cielo aperto lungo una delle strade più trafficate del Vastese, proprio in un’area che dovrebbe garantire sosta e sicurezza agli automobilisti».
A parlare è un cittadino esasperato che, con tanto di foto scattata in data odierna, ha voluto denunciare lo stato di abbandono in cui versa la piazzola di sosta situata lungo la SS16, subito dopo l’imbocco provenendo da Vasto in direzione San Salvo.
Secondo quanto riportato dal residente, l’area sarebbe ormai da tempo invasa da rifiuti di ogni genere, gettati quotidianamente da ignoti. «È vergognoso vedere ogni giorno sacchi neri, bottiglie, avanzi di cibo e materiali ingombranti accatastati lungo la strada. Chi si ferma lì per una pausa si trova in mezzo ai rifiuti, in un contesto indegno sia per i cittadini che per i turisti», scrive il segnalante in una nota inviata alla nostra redazione.
Oltre al degrado visivo, la situazione solleva serie preoccupazioni igienico-sanitarie. «L’odore è spesso nauseante, e non è raro vedere insetti o animali randagi aggirarsi tra l’immondizia. Questa è un’area pubblica, non una discarica. Chiediamo rispetto per il territorio», continua.
Il cittadino, che si firma semplicemente “un residente”, si appella agli enti competenti per un intervento urgente: «Chiedo che l’area venga ripulita al più presto, ma soprattutto che vengano adottate misure permanenti di prevenzione. Installare videocamere di sorveglianza e cartelli contro l’abbandono dei rifiuti potrebbe scoraggiare chi tratta questo luogo come una pattumiera».
La segnalazione è solo l’ultima di una lunga serie che testimoniano quanto il fenomeno dell’abbandono illecito di rifiuti sia ancora lontano dall’essere risolto, nonostante gli sforzi di volontari e associazioni locali per la tutela dell’ambiente.
Ora si attende una risposta dalle autorità preposte. La speranza è che le istituzioni non rimangano sorde all’appello, e che il tratto tra Vasto e San Salvo possa tornare a essere un luogo decoroso e sicuro per tutti.