X
lunedì 18 Agosto 2025
Cerca

Lega, nuove nomine nei Dipartimenti: Giuseppe Vaccaro responsabile per le Politiche del Mezzogiorno

VASTESE. La Lega è in fermento sul territorio: sono stati nominati 33 responsabili dei vari Dipartimenti a livello regionale. Nel Vastese, in particolare, sono arrivate quattro nuove nomine.

Tra queste c’è Giuseppe Vaccaro, designato come nuovo responsabile regionale per le Politiche del Mezzogiorno.

«Sono contento per questo riconoscimento personale – ha dichiarato Vaccaro – ma lo sono ancora di più per il territorio. Casalbordino, negli anni ’80, era un punto di riferimento per i comuni limitrofi. Con il tempo, però, tutto il Vastese ha vissuto un’involuzione. Oggi, grazie alla Lega, si sta cercando di rilanciare la seconda area più importante della provincia di Chieti: Vasto».

Vaccaro sottolinea come il momento economico sia particolarmente difficile: «Viviamo una crisi significativa. Le ex Sevel, Pilkington e Denso rappresentano un triangolo industriale che, da solo, genera oltre un terzo del PIL abruzzese. È fondamentale invertire la rotta».

Il neo-responsabile ha voluto ringraziare la dirigenza della Lega per la fiducia: «Un sentito grazie a Vincenzo D’Incecco, responsabile regionale, e alla vicepresidente Sabrina Bocchino, che hanno creduto in me e, soprattutto, che stanno lavorando con impegno per dare nuova vita a questo territorio martoriato. Ringrazio anche il segretario provinciale Bucci, che ha avallato la mia nomina, e l’onorevole Bagnai, sempre presente sul territorio. Un grazie infine a Pierluigi Tancredi, coordinatore regionale dei Dipartimenti, che fin da subito si è reso disponibile alla collaborazione».

Infine, Vaccaro ha ribadito il senso di responsabilità legato all’incarico ricevuto: «Non posso che essere grato alla Lega per questa opportunità. Sento forte la responsabilità del ruolo che mi è stato affidato, e l’auspicio è quello di fare bene per i miei concittadini e per tutti quei lavoratori che chiedono dignità e politiche concrete per la salvaguardia del lavoro».