La Pro Vasto è pronta per il ritiro sulla Majella, sotto la guida del mister Rufini. La nuova squadra del presidente Zaami punta sui giovani.
VASTO. Squadra ormai pronta per la Pro Vasto, con gli ultimi annunci poco prima dell’inizio degli allenamenti. Tra questi quello dell’arrivo di Adrian Maria Meola, classe 2005. L’attaccante è passato dalla Viterbese al Sambuceto, prima di terminare la scorsa stagione, a partire dal mese di dicembre, allo Spoltore. Il calciatore è un altro tassello del gruppo sotto la guida di mister Danilo Rufini, che ha accolto, nei giorni scorsi, anche Pierluigi Mecomonaco, classe 2004, centrocampista, che ha militato daunder nelle squadre Notaresco e Ovidiana Sulmona.
Il team vastese, pronto a partire per Fara San Martino, nel parco della Majella, sembra quasi al completo. In squadra anche Emirson Tafili, centrocampista classe 2006, che giocherà insieme al fratello, Henri, riconfermato. Il ritiro sarà un’occasione importante per far amalgamare il gruppo, che vede tanti nuoviarrivi, conferme e qualche ritorno. Come quello Lorenzo Cattafesta che vestirà di nuovo la divisa biancorossa, dopo noveanni. Ricordiamo il portiere nella stagione 2015-2016, quando la squadra fu promossa in Serie D e arrivò in semifinale alla Coppa Italia Dilettanti Abruzzo.
Il nuovo corso di Zaami
Un ritorno in biancorosso anche quello dell’attaccante Rodolfo De Vivo, che ha all’attivo più di 130 presenze in serie D; l’attacco sarà rinforzato anche da Yoann Arquin, 37 anni, francese con una lunga esperienza alle spalle. Resta in squadra Alfonso Ventrella, almeno per un altro anno. Il nuovo corso appare molto dinamico ai sostenitori della squadra, dopo un rinnovamento generale dell’organigramma, a partire dal neo presidente Andrea Zaami.
E c’è chi è pronto a scommettere sul ritorno nelle categorie superiori, quelle su cui anche i migliori allibratori permettono di puntare; qui una guida ai top bookmakers per divertirsi con le scommesse online legali su tutte le divisioni di calcio. Zaami punta a un club che sia radicato nella realtà locale e che riesca ad investire sulle proprie risorse e puntare sul futuro. Una nuova visione che si basa anche sull’idea di coltivare i settori giovanili, grazie all’accordo con la Virtus Vasto.
E a proposito di reparti giovanili, la Virtus, sta a sua volta riorganizzandosi dopo il ritorno dell’allenatore Donato Anzivino, alla guida degli under 17 e under 16, mentre Michele Vino si occuperà degli Under 15.
Spazio ai giovani nell’Eccellenza
Si respira ottimismo, dopo una stagione memorabile, per la Bacigalupo Vasto Marina neo promossa in Eccellenza. Il direttore Alessandro Santoro, si augura di riuscire a valorizzare le risorse di una squadra giovanissima, con un’età media di poco più di 21 anni. Un campionato che si preannuncia impegnativo, ma da affrontare con dedizione, aspirando a una salvezza tranquilla, senza accontentarsi della promozione.
Dopo la vittoria del girone B di Promozione, e i successi nelle coppe, i ragazzi si sono messi al lavoro già dal 19 luglio. Della squadra dei successi restano il capitano Gagliano, Vespasiano, Hajdarevic, Garofalo, Sciarretta, Rozanc, Liscia e Di Marino. Dai vivai dei più giovani, arrivano in Waldi, Di Tullio, Cela, Mastragostino, Esposito e Loreta, nato nel 2009, attualmente il più piccolo del gruppo.
In arrivo, fresco dei successi in campionato e coppa con il Giulianova, Valerio Finizio, esterno destro, classe 2002 con 23 gol all’attivo. Viene da lontano, forte di esperienze nel Tenerife C, Ibarra e Las Palmas C, un altro esterno d’attacco, lo spagnolo Abian Santos, 25 anni.
Non tutti i bookmakers AAMS avrebbero scommesso sul futuro del Vasto United, in seguito alla quinta posizione in Primacategoria, che ha precluso l’accesso ai playoff. Dalla pagina Instagram ufficiale la squadra si dice pronta a ripartire per la stagione 2025-2026, con una nuova società e un nuovo direttivo. Ma al momento non vi sono altre indiscrezioni.