VASTO. In questi giorni sono in visita a Vasto i ragazzi del “Clan Universitario Samarcanda – Gruppo Agesci Padova 7”. Tale visita è frutto di un accordo con Legambiente Abruzzo.
I ragazzi, nella giornata di martedì 29 luglio, hanno visitato la Casa Circondariale di Vasto e, nella giornata di mercoledì 30 luglio, insieme ai volontari di Legambiente e ad alcuni ospiti dell’Istituto penitenziario, hanno effettuato la pulizia di un tratto di litorale vastese.
Erano presenti Michele Bosco, presidente del Comitato Terre di Punta Aderci, Michele Ciffolilli, presidente del Circolo Legambiente del Vastese (nonché responsabile biodiversità Legambiente Abruzzo), e Michele Fizzano, vicepresidente dell’associazione Madreultura di Vasto.
La mattinata di lavoro si è conclusa nell’Azienda agricola Bosco che ha offerto un aperitivo e fatto visitare il proprio mulino.
Nel pomeriggio, i ragazzi con i loro accompagnatori sono stati accolti in Municipio dall’Amministrazione Comunale di Vasto, per un saluto istituzionale. A fare gli onori di casa il Sindaco Francesco Menna, con le assessore Anna Bosco e Paola Cianci, la vicesindaca Licia Fioravante, il consigliere Luigi Marcello e il segretario del Comune di Vasto Pasquale De Falco, oltre al presidente di Legambiente Abruzzo Gianluca Casciato.
“Una bella collaborazione è nata tra Legambiente Abruzzo e il Gruppo Scout Universitario di Padova. L’incontro – sottolinea Gianluca Casciato, presidente di Legambiente Abruzzo – è l’ennesima prova che tutela dell’ambiente e tematiche sociali sono inscindibili.
Sono rimasto colpito dall’entusiasmo e dalla preparazione sul tema giustizia dei ragazzi. Crediamo fortemente nel valore del dialogo con altre realtà educative e di altri territori.
Crediamo, altresì, nel valore rieducativo del lavoro, dell’educazione ambientale e nell’importanza di offrire nuove prospettive ai detenuti. Questi incontri – conclude Casciato – servono per sottolineare il valore delle comunità che aiutano a promuovere la pace e il rispetto della diversità, rifiutando la guerra, ogni forma di pregiudizio, violenza, odio e discriminazione.”


