X
venerdì 5 Settembre 2025
Cerca

Furti di auto anche in Abruzzo: 20 indagati e 11 arresti

ABRUZZO. I Carabinieri delle Compagnie di San Severo (FG) e Termoli (CB) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura, nei confronti di 20 persone, tutte originarie della provincia di Foggia. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di furto aggravato, ricettazione, riciclaggio e detenzione illecita di arma clandestina.

L’operazione, coordinata dalla Procura di Foggia e condotta in sinergia dai militari delle province di Foggia e Campobasso, rappresenta la prosecuzione di un’indagine avviata nel febbraio 2024 dalla Compagnia di San Severo. All’epoca furono eseguite misure restrittive nei confronti di 19 persone, accusate di associazione per delinquere finalizzata a rapine, furti, riciclaggio di autoveicoli e spaccio di stupefacenti.

Le nuove investigazioni hanno permesso di accertare che tre soggetti già arrestati in quella fase, dapprima dal carcere e poi dai domiciliari, avevano gradualmente riorganizzato l’attività criminale, alimentando il mercato illecito delle auto rubate e dei pezzi di ricambio.

Secondo quanto emerso, i Carabinieri hanno documentato l’esistenza di due distinti gruppi criminali dediti al furto di veicoli, successivamente trasportati a San Severo o nei dintorni per essere rivenduti o smontati. Il monitoraggio di officine e autodemolizioni riconducibili agli indagati ha consentito di ricostruire le operazioni di occultamento dei veicoli e di smontaggio delle parti, svolte principalmente in un capannone abusivo. Sono state inoltre accertate tecniche di alterazione dei telai e delle targhe, attraverso punzonature e smerigliature, finalizzate a ostacolarne l’identificazione.

Il provvedimento contesta complessivamente 28 episodi di furto, consumato o tentato, avvenuti tra luglio e settembre 2024 in Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania. Gli indagati, incaricati di compiere i furti su commissione, erano dotati di attrezzatura specifica, come centraline OBD e strumenti da scasso, e percepivano circa 100 euro per ogni veicolo sottratto.

Durante le indagini, i Carabinieri hanno sottoposto a fermo due persone, bloccate dopo un inseguimento a bordo di un’auto di grossa cilindrata risultata rubata, e denunciato sette soggetti per ricettazione e possesso di chiavi alterate o grimaldelli. Sono stati inoltre sequestrati 24 autoveicoli, 8 furgoni, diversi motori e parti meccaniche di decine di veicoli, per un valore complessivo stimato in circa un milione di euro. A San Severo è stato infine individuato e sequestrato un capannone utilizzato come base logistica per lo smontaggio delle auto rubate.

Le indagini hanno permesso anche di ricostruire il furto di un’auto da parte di un minorenne foggiano, tragicamente deceduto in un incidente stradale mentre guidava il veicolo appena rubato e trasmetteva in diretta l’azione su un social network. È stata inoltre accertata la detenzione illecita, da parte di uno degli indagati, di una pistola clandestina completa di munizioni.

Al termine dell’operazione, sette persone sono finite in carcere, quattro agli arresti domiciliari, mentre ad altre nove è stata applicata la misura dell’obbligo di dimora nel comune di residenza.