X
mercoledì 13 Agosto 2025
Cerca

Un successo la rassegna folkloristica a Vasto

VASTO. “Folklore, ovvero tutte quelle espressioni e manifestazioni di cultura popolare che rappresentano l’ identità culturale di una comunità e di un popolo, legando passato, presente e futuro; musica, canto e danza sono le forme che più frequentemente vengono rappresentate nelle piazze e costituiscono, da sempre, occasione di interesse culturale e divertimento”.

La canzone folkloristica è la ragione d’essere del Gruppo Folk città del Vasto “ I Cantori del Golfo” che sa interpretare al meglio i canti del territorio, con particolare riguardo verso quelli firmati dal M° Nicolamaria Stivaletta e legati al fenomeno dell’emigrazione ben noto nel vastese e in tutto l’Abruzzo. Del Coro, il tenore Franco Carlucci è anima e cuore, Mirella La Verghetta e Lucia Leccisi sono mani e braccia e i cantori sono voci e suoni.

Insieme a “I Cantori del Golfo” si è esibito,Nicola Andrea De Nicolis, giovane vastese, tenore esordiente che da solista ha eseguito brani del nostro repertorio.

Venerdì e sabato scorsi, in piazza Rossetti già piena di spettatori ed estimatori del folk è stata realizzata e offerta al pubblico numeroso, appassionato e partecipativo, la 15.ma edizione della Rassegna Internazionale Cori e Gruppi Folkloristici, presentata dal Carmine Di Donato che, con bravura e in modo semplice ed efficace ha contestualizzato tuti i brani eseguiti, fornendo notizie, aneddoti ed episodi ad essi collegati.

Il concerto è stato patrocinato dal Consiglio Regionale e dal Comune di Vasto, con la fattiva partecipazione della Associazione Amici della Musica e il contributo della Fondazione N.D.Luisa Altruda Muzii, Di Fonzo viaggi e di Banca Popolare Pugliese.

Presenti alla manifestazione Marco Di Michele Marisi consigliere della Fondazione Altruda, Anna Bosco Assessore comunale che hanno ringraziato tutti i cori partecipanti e in particolare i componenti il nostro Gruppo esprimendo compiacimento per il grande impegno profuso nella manifestazione, considerata veicolo di inclusione e di grande valore sociale. Ospiti graditi Mino Meloni presidente Unione Folklorica Italiana e Tonino Verdile presidente del

GruppoFolk Rintocco Molisano. Un primo incontro con il nostro presidente, per nuove idee e progetti da realizzare insieme.

A questa edizione della rassegna hanno partecipato Cori e Gruppi abruzzesi e da altre regioni (Friuli, Toscana e Molise) e Paesi (Ukraina).

Alla fine della rassegna, il presidente Franco Carlucci ha ringraziato tutti i cori presenti consegnando attestati di partecipazione, un volume omaggio dell’Amministrazione comunale, confezione di vini e ventricina del nostro territorio, bouquet di fiori. Un sentito ringraziamento a tutti gli sponsor che hanno contribuito al successo della manifestazione.

Giovanni Uselli