VASTO. Mattinata difficile per i viaggiatori: la circolazione ferroviaria sulla linea adriatica ha subito forti rallentamenti a causa di un incidente avvenuto a Trani intorno alle 6:30. Secondo quanto comunicato, si è reso necessario l’intervento dell’Autorità Giudiziaria per accertamenti dopo l’investimento di una persona.
Circolazione in graduale ripresa
Dalle ore 9:30 i treni hanno ripreso a muoversi, ma la situazione non è ancora tornata alla normalità. I convogli Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno accumulato ritardi fino a 180 minuti, con diverse limitazioni di percorso. Per i treni Regionali sono stati attivati autobus sostitutivi.
Treni Alta Velocità maggiormente coinvolti
Alcuni convogli hanno registrato un tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:
FR 8810 Bari Centrale (5:30) – Milano Centrale (12:30)
FR 8814 Lecce (5:55) – Milano Centrale (14:25)
FR 9806 Bari Centrale (6:35) – Milano Centrale (13:25)
FR 8816 Lecce (7:00) – Venezia Santa Lucia (16:08)
Intercity con modifiche di percorso
IC 606 Bari Centrale (5:50) – Milano Centrale (15:30) ha terminato la corsa a Bisceglie.
I passeggeri hanno potuto proseguire il viaggio con IC 608 Lecce (6:23) – Milano Centrale (17:45), che in via straordinaria ha effettuato fermata anche a Loreto.
Informazioni ai viaggiatori
Trenitalia consiglia di verificare in tempo reale la situazione dei convogli attraverso il servizio Cerca Treno, utile per conoscere eventuali ritardi o soluzioni alternative di viaggio dalle stazioni interessate.