VASTO-SAN SALVO. “Il Comitato “Abruzzo in Movimento” ha ricevuto diverse segnalazioni e video che documentano una situazione critica nelle stazioni ferroviarie di Vasto-Porto e Vasto-San Salvo. I video e le testimonianze circolate nelle ultime ore mostrano inequivocabilmente che le scale di accesso ai sottopassaggi sono state completamente allagate, rendendole un potenziale pericolo per i viaggiatori e il personale.
Questo evento ha messo in luce le palesi carenze strutturali dei sistemi di drenaggio e delle infrastrutture esistenti, che si sono dimostrate inadeguate a gestire le precipitazioni intense. L’accumulo di acqua non solo crea un notevole disagio, ma configura un serio rischio per la sicurezza pubblica, esponendo l’utenza a pericoli di scivolamento e caduta.
Si ritiene indispensabile un’azione immediata e risolutiva da parte delle autorità competenti e di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per avviare un progetto di restyling e messa in sicurezza che affronti le cause alla radice del problema. Il piano di intervento dovrà necessariamente includere:
• Riqualificazione del sistema di drenaggio: Potenziamento delle griglie di scolo e delle canaline per convogliare efficacemente l’acqua piovana lontano dalle aree di transito.
• Impermeabilizzazione delle strutture: Applicazione di trattamenti specifici per prevenire le infiltrazioni.
• Installazione di materiali antiscivolo: Sostituzione delle pavimentazioni con soluzioni certificate per garantire la massima aderenza in ogni condizione meteo.
Le stazioni ferroviarie di Vasto rappresentano un nodo cruciale per la mobilità del nostro territorio. È fondamentale che garantiscano standard di sicurezza e accessibilità. Ci auguriamo una pronta risposta e l’avvio tempestivo dei lavori necessari per scongiurare il ripetersi di simili episodi, assicurando un servizio dignitoso e sicuro per la comunità.”
Così, in una nota, il Comitato Abruzzo in Movimento.