X
lunedì 6 Ottobre 2025
Cerca

Trasporti pubblici, Abruzzo in Movimento: “Costi elevati, poche corse, mezzi obsoleti, mancanza di parcheggi”

VASTO. “Il Comitato Abruzzo in Movimento rinnova l’appello alle istituzioni per affrontare le persistenti criticità del sistema di trasporto pubblico nella nostra regione. I recenti disagi segnalati dai pendolari evidenziano l’urgenza di interventi concreti e tempestivi.

Per quanto riguarda la stazione Porto di Vasto, la carenza di parcheggi rappresenta un problema strutturale. Nonostante le promesse di costruire un nuovo parcheggio a monte del costone retrostante e di collegarlo con una scala allo scalo ferroviario, i pendolari continuano a subire disagi quotidiani. Un utente ha dichiarato: «La corsa non è a prendere il treno, ma il posto per parcheggiare l’auto», constatazione confermata da Abruzzo in Movimento (Leggi).

Anche il trasporto intermodale presenta evidenti inefficienze. Gli autobus urbani per la stazione ferroviaria spesso arrivano in ritardo, quando il treno è già partito. Un pendolare ha raccontato: «Per prendere il treno devi stare un’ora e mezza sul pullman, prima che arrivi alla stazione e il treno è già partito», situazione anch’essa confermata da Abruzzo in Movimento.

Il Comitato Abruzzo in Movimento, già attivo nella denuncia delle carenze del sistema di trasporto pubblico regionale, ha organizzato iniziative pubbliche per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni. In un incontro tenutosi a Vasto e nelle diverse interviste rilasciate, sono state evidenziate le problematiche legate ai costi elevati, alla scarsità delle corse, alla presenza di mezzi obsoleti e alla mancanza di sicurezza per i passeggeri.

Abbiamo già presentato queste difficoltà tramite email alla Regione, avuto un incontro con il Difensore Civico Regionale e siamo in contatto con numerose realtà che hanno a loro volta pubblicato comunicati sulla questione. Siamo in attesa di ulteriori incontri per approfondire il tema e sollecitare interventi concreti.

È fondamentale che le istituzioni competenti intervengano con urgenza per risolvere queste problematiche e garantire un servizio di trasporto pubblico efficiente, sicuro e accessibile a tutti i cittadini. Il Comitato resta disponibile a collaborare con le autorità competenti per contribuire al miglioramento del sistema di trasporto pubblico in Abruzzo.”

Per ulteriori informazioni o per aderire alle iniziative del Comitato: