X
venerdì 5 Settembre 2025
Cerca

Al via la festa provinciale de l’Unità “Comunità”: una giornata di politica, cultura, musica e solidarietà

CHIETI. Si è tenuta ieri mattina al Caffè Vittoria di Chieti, in corso Marrucino, la conferenza stampa di presentazione della Festa Provinciale de l’Unità “Comunità”, in programma per il 6 settembre 2025 nella Villa Comunale del capoluogo teatino.

L’evento costituisce uno spazio di confronto volto a consolidare il legame tra il Partito Democratico, i cittadini e il territorio.

Presenti, tra gli altri, il Sindaco di Chieti Diego Ferrara, il Segretario Cittadino del PD Chieti Gianmarco Pescara, il Segretario Provinciale del PD Chieti Leo Marongiu, Paola Cianci, Delegata Diritti e Lavoro della Segreteria Provinciale Partito Democratico di Chieti e Aurora Bruno, Responsabile Organizzativo Provinciale dei Giovani Democratici di Chieti.

La Festa, dal titolo emblematico “Comunità”, si articolerà in una intensa giornata di dibattiti, cultura e intrattenimento. Il programma, fitto e diversificato, è stato pensato per offrire una panoramica completa sulle urgenze e le visioni per il futuro della collettività.

Si inizia al mattino con panel di approfondimento su temi cruciali come il lavoro, la dignità del salario e il contrasto al precariato, per poi spostare il focus sulle aree interne e le sfide della coesione territoriale per i piccoli comuni.

Momento centrale della giornata, il pranzo solidale, il cui ricavato verrà devoluto a sostegno del progetto “With Palestine” di Mediterranea Saving Humans Pescara, a conferma di un impegno concreto e internazionale verso la popolazione di Gaza.

Pomeriggio dedicato alle politiche giovanili, al diritto allo studio e alle tutele generazionali, con un panel che vuole immaginare una provincia dove sia possibile “restare per cambiare”. A seguire, un importante confronto tra le forze del Patto per l’Abruzzo affronterà il binomio cultura e salute, chiave di volta per lo sviluppo del territorio.

In serata ci sarà lo spettacolo di stand-up comedy di Daniele Fabbri, a seguire concerto dei Voina e per finire after party con dj set.

La Festa de l’Unità di Chieti si propone, in definitiva, come un cantiere aperto di idee, un luogo dove la politica ritrova il suo significato più alto: l’ascolto, la presenza e la visione di una comunità che guarda avanti.

Emozioni ed eventi, sabato 6 settembre, alla Villa Comunale di Chieti. La serata si inserisce nell’ambito della Festa Provinciale dell’Unità. Il programma prevede un mix di stand-up comedy, dj set e live music, con nomi di rilievo della scena satirica e musicale italiana.

Si comincia alle ore 20:00 con lo spettacolo di stand-up comedy “Quando c’era LEI” di Daniele Fabbri, uno dei protagonisti assoluti della comicità satirica italiana. Attore, autore e veterano della stand-up comedy con oltre 15 anni di carriera, Fabbri è noto per la sua scrittura tagliente e senza compromessi, capace di trasformare i monologhi comici in veri e propri pezzi di letteratura satirica. Lo spettacolo, che gioca con le ambiguità del passato e del presente, offre una riflessione ironica e profonda sui nostri tempi, guidata dalla sua satira pungente. Fabbri è anche ideatore del progetto “Difendi la Satira”, nato per sostenere gli autori satirici colpiti da querele intimidatorie (Giorgia Meloni, pochi mesi fa ha querelato il comico).

A seguire, alle ore 21:15, il dj-set pre party di ELETTRA scalderà il pubblico in attesa del concerto dei Voina.

Alle ore 22:00 salirà sul palco la band abruzzese, nata a Lanciano, reduce dal successo del nuovo album “Kintsugi” (V4V Records, febbraio 2024). Formatisi nel 2005, i Voina hanno all’attivo quattro album in studio e numerosi tour che li hanno portati ad aprire concerti per artisti del calibro di Kasabian, Afterhours e Caparezza. Vincitori del Premio MEI come miglior gruppo emergente nel 2016, sono noti per hit come “Io non ho quel non so che” e per un sound che spazia dal rock all’indie, che ha conquistato pubblico e critica.

La serata proseguirà alle ore 23:30 con l’after party dj-set a cura di Cøso, Stefano D’Elia e Radiocroma, per chiudere in bellezza una notte all’insegna del divertimento e della buona musica.