X
martedì 14 Ottobre 2025
Cerca

Disagi primaria di Scerni: “Bugie, collaborazione costante con la direzione didattica”

SCERNI. “In risposta all’articolo (leggi) ci sentiamo innanzitutto di sottolineare l’amarezza che ancora una volta caratterizza l’animo di chi governa e deve affrontare clamorose bugie e montature di carattere elettorale; costretti a contrapporsi con fatti verificabili, e testimonianze certe, per smentire argomentazioni puerili e senza alcun fondamento. Ma è l’onere e anche l’onore di chi governa rispetto a chi si nasconde dietro, dette bugie. Alla scuola primaria hanno tutto l’occorrente per la pulizia, dalla carta igienica dai vari detersivi, come acquistati e forniti l’ultima volta dal Comune in data 25 settembre scorso, ed ogni qualvolta che arriva una comunicazione ufficiale da parte della segreteria scolastica”. A comunicarlo è il sindaco Daniele Carlucci che specifica quanto segue.

“L’ultima comunicazione dalla Direzione scolastica risale a solo giovedì pomeriggio scorso inerente a problematiche su qualche bagno e maniglia e questa mattina gli operai e collaboratori comunali, come prassi, sono stati in sopralluogo al plesso scolastico per verificare la comunicazione ed i lavori da svolgere che sono esclusivamente interventi di manutenzione ordinaria. Inoltre prontamente domani ci sarà il sopralluogo del responsabile dell’ufficio tecnico comunale con il responsabile della sicurezza per verificare alcune finestre della Palestra per poi renderla di nuovo accessibile nei prossimi giorni. Palestra resa non accessibile in maniera precauzionale solo la settimana scorsa. Ricordo come l’amministrazione comunale collabora e lavora in sintonia con l’intera direzione didattica e la Preside Angelica Marrone con cui condividiamo soluzioni per il benessere dei nostri studenti. Ringrazio in modo particolare l’assessore Laura Toscano che porta avanti costantemente e con diligenza tutte le politiche inerenti il mondo scolastico senza mai far mancare l’apporto necessario a tutte le strutture scolastiche della nostra comunità trovando soluzioni ottimali per la tutela e la sicurezza dei nostri bambini. Come, non da ultimo, è da sottolineare l’enorme lavoro sugli investimenti ed efficientamento che abbiamo già fatto e faremo sulle strutture scolastiche. Ma quest’ultimo punto lo spiegheremo meglio a tempo dovuto. Noi continuiamo così, con l’amore per il nostro paese non facendo mancare alla nostra comunità una presenza che risolva problemi decennali, pianificando un futuro migliore”.