LANCIANO. La storica StraLanciano si appresta a vivere la sua 44ªedizione con un programma particolarmente articolato.
Organizzata dal Gruppo Podistico Il Crampo con il patrocinio del Comune, la manifestazione si conferma tappa fondamentale del circuito Corrilabruzzo UISP, accendendo i motori delle ultime, decisive fasi della stagione podistica. Da segnalare il coinvolgimento del Rotary Club Lanciano che sarà partner della manifestazione. Il clou di tutta la mattinata di domenica 12 ottobre nella città frentana è rappresentato dalla gara competitiva di 15 chilometri con partenza alle 10:00 da piazza Plebiscito che abbraccia l’intero centro cittadino e interessa anche il Parco Villa delle Rose. A fianco la passeggiata non competitiva di 7,5 chilometri di rilevante importanza in seno al Rotary Club Lanciano: il ricavato delle iscrizioni andrà a sostegno della campagna di eradicazione della poliomielite.
La StraLanciano non è solo l’evento podistico in sé ma anche una serie di iniziative collaterali tra salute e solidarietà a cominciare da sabato 11 ottobre si parte alle ore 10 al Palazzo degli studi con il convegno “Lo sport è vita 2 – Oltre il traguardo” dove sarà raccontato l’impegno del Rotary sul fronte della salute e in presenza del pluridecorato ultramaratoneta Giorgio Calcaterra. Nel pomeriggio dalle 15:30 in poi apertura del villaggio al Parco Villa delle Rose e spazio alle batterie di gara per ragazzi divise per fasce d’ètà fino ai 15 anni.


