POLLUTRI. Domenica 5 ottobre presso il Monumento ai Caduti in piazza Giovanni Paolo I a Pollutri, si è tenuta la manifestazione in ricordo di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana sequestrata, seviziata e gettata in una foiba nel 1943, medaglia d’oro al merito civile alla memoria.
L’iniziativa, promossa dal Comitato 10 febbraio della Provincia di Chieti rappresentato dal commissario Andreana Colangelo, difende la verità storica, onora il coraggio e riafferma il valore dell’identità italiana.
La toccante cerimonia ha visto la presenza dell’esule istriana Magda Rover che ha portato la sua testimonianza, con i bambini della scuola primaria e i ragazzi della secondaria di I° grado che hanno letto le loro riflessioni sulla figura di Norma e la poesia “Istria mia” della Rover.
Presenti il consigliere regionale Francesco Prospero, il parroco don Andrea Manzone, la locale sezione Combattenti e Reduci “Cav. Uff. Panfilo Fantacuzzi”, la presidente provinciale ANCR Chieti e vice presidente vicario nazionale Rita Fantacuzzi e il presidente Mario Marcucci della sezione di Torino di Sangro.
A ricordo della giornata, è stato donato al comune un sasso con l’immagine di Norma, realizzato dall’artista Cinzia Corti.
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale







