X
domenica 5 Ottobre 2025
Cerca

Benvenuto autunno e festa dei nonni al centro anziani Zaccardi

VASTO. Le  socie del centro storico Zaccardi in Vasto coadiuvati dalla prof.ssa Pina Francia ed  dal presidente Saverio D’ambrosio hanno sentito il desiderio di festeggiare in armonia l’arrivo della stagione autunnale e la festa dei nonni proprio il giorno 2 Ottobre 2025, invitando Don luca Corazzari, parroco della chiesa di San Giuseppe in Vasto, l’assessore alle politiche sociali Anna Bosco, l’assessore alla cultura Nicola della Gatta per condividere insieme l’emozione che porta la nuova stagione.

La caratteristica di questo periodo è risaputo che porta con se colori tenui ma invitanti e sembra  proprio che quella frizzante aria mattutina abbia inviato una nuova energia alle solerte socie. Infatti una meravigliosa accoglienza attendeva i partecipanti, grazie al loro impegno e alla loro disponibilità che il pomeriggio è stato piacevole e molto apprezzato. Il tavolone che troneggia sempre nella sede è stato adornato a festa con una tovaglia celeste con fiorellini di vari colori ed al centro “il  non ti scordar di me” simbolo floreale che tutti affascina, il quale risplendeva donando fasci di luce in tutto il salone.

Un elogio particolare è andato alla socia Maria Maranca la quale è sempre attenta nel comporre ed incantare con queste delicate composizioni .Ma la vera sorpresa è stata quando le due socie veterane Nina, 97 anni Maria Nicola 94 anni, con intriganti cappelli da cuoca sul capo si sono presentate davanti a tutti i presenti decise di essere loro le maitre della festa tagliando con grande piglio le pizze adornate da ombrellini multicolori ed offrirla alle socie.

Chiaramente l’atmosfera carica di allegria e di canti popolari   erano talmente coinvolgenti che hanno incuriosito persino i passanti. Sicuramente la presenza della municipalità ha reso la festa dei nonni ancora di più bella. A tal punto è necessario ribadire la frase di Coco Chanel “Si può essere splendidi a 30 anni affascinanti a 40 ed irresistibili per il resto della vita”.

Lucia Desiati