PAGLIETA. Un pomeriggio dedicato ai giovani, al merito e al futuro. Nella sala consiliare del Comune di Paglieta si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio comunali per gli studenti meritevoli dell’anno scolastico 2024/2025, un appuntamento ormai consolidato che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione consecutiva.
A consegnare i riconoscimenti sono stati il sindaco Ernesto Graziani e l’assessora alla Pubblica Istruzione Marisa Aquilante, protagonisti di un momento sentito e partecipato, che ha voluto premiare l’impegno scolastico e personale dei ragazzi, esempio di costanza e serietà.
Le borse di studio riservate agli alunni della scuola secondaria di primo grado sono state tre, del valore di 150 euro ciascuna, assegnate a Rita Ambagi, Benedetta Cecchini e Damiano Di Florio.
Per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, invece, le borse sono state sei, dell’importo di 250 euro ciascuna, destinate a Stefano Cecchini, Leila Dambra, Matteo Di Giulio, Antonella Di Matteo, Lucrezia Di Matteo e Maria Valeria Farina.
A causa di impegni scolastici, alcuni dei premiati non hanno potuto presenziare alla cerimonia, ma sono stati rappresentati con orgoglio dai loro genitori, che hanno ritirato le borse di studio a nome dei figli.
Nel suo intervento, il sindaco Ernesto Graziani ha voluto rimarcare il valore simbolico e concreto di questa iniziativa:
“Premiare il merito significa riconoscere il valore dell’impegno e trasmettere un messaggio di fiducia. La conoscenza è il vero motore del progresso, e i nostri giovani ne sono il cuore pulsante.
Come Amministrazione – ha proseguito il sindaco – continueremo a sostenere il diritto allo studio e le eccellenze del territorio, perché solo investendo in educazione e formazione possiamo costruire un futuro solido e consapevole per Paglieta.”
A seguire, l’intervento dell’assessora Marisa Aquilante, che ha espresso grande soddisfazione per la continuità del progetto:
“Siamo giunti al quinto anno di un’iniziativa che rappresenta un segno concreto di attenzione verso i nostri studenti. È un modo per dire loro che l’impegno paga, che lo studio apre strade e opportunità.
Ogni anno premiamo non solo il risultato scolastico, ma la passione, la costanza e la voglia di crescere. Vedere la gioia dei ragazzi e l’emozione dei genitori è la testimonianza più bella del valore di questa cerimonia.”
La manifestazione si è conclusa tra applausi e sorrisi.




