VASTO. È stato inaugurato a Vasto, in Corso Europa n°11 Hera Medigen, il primo poliambulatorio di medicina di genere specialistica del territorio. Un progetto innovativo e unico, nato per promuovere una nuova visione della salute: una medicina che mette al centro la persona, valorizzando le differenze e garantendo equità.
Perché la medicina del futuro non è una cura uguale per tutti, ma la cura giusta per ognuno.
Un centro innovativo e multidisciplinare
Hera Medigen è un centro all’avanguardia, interamente dedicato alla salute della donna. Integra ricerca scientifica, prevenzione, diagnosi e cura secondo un approccio personalizzato e genere-specifico.
Rappresenta una novità assoluta per il territorio: un luogo dove la medicina si rinnova, unendo conoscenza scientifica, ascolto e umanità, per offrire a ogni persona il percorso di cura più giusto, appropriato e consapevole.
Perché la medicina di genere è necessaria
Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha dimostrato come le differenze biologiche, ormonali e socio-culturali tra uomini e donne influenzino profondamente lo stato di salute, la risposta ai farmaci e la manifestazione delle malattie.
Per troppo tempo, la medicina si è basata su modelli prevalentemente maschili, trascurando l’impatto di queste differenze su prevenzione, diagnosi e terapia.
La medicina di genere nasce per colmare questa lacuna, integrando nella pratica clinica quotidiana le conoscenze che distinguono l’esperienza di salute maschile e femminile, promuovendo una nuova cultura sanitaria fondata su personalizzazione ed equità.
“Non una cura uguale per tutti, ma la cura giusta per te”
Da questa filosofia nasce lo slogan di Hera Medigen, che si traduce in percorsi clinici, diagnostici e terapeutici differenziati, costruiti sulle più recenti evidenze scientifiche.
Il centro promuove la formazione continua del personale sanitario e la collaborazione interdisciplinare tra specialisti, per garantire un approccio realmente integrato.
Le aree di intervento
Il poliambulatorio offre servizi specialistici in diversi ambiti:
- Ginecologia e Ostetricia – salute riproduttiva, fertilità, gravidanza, menopausa e benessere ormonale.
- Cardiologia di genere – prevenzione e diagnosi delle malattie cardiovascolari femminili, con protocolli dedicati.
- Endocrinologia e metabolismo – disturbi ormonali, tiroide, obesità e sindrome dell’ovaio policistico.
- Urologia e Andrologia – salute pelvica e sessuale, con percorsi differenziati per uomini e donne.
- Nutrizione clinica – piani personalizzati su base ormonale e metabolica, per la prevenzione delle patologie croniche.
- Riabilitazione e benessere – riabilitazione pelvica, fisioterapia post-partum e percorsi di recupero funzionale.
Tutti i reparti operano in sinergia, offrendo una visione globale e multidisciplinare della salute femminile, in cui il percorso di cura è costruito intorno alla persona, non alla patologia.
Un polo di cultura e ricerca
Oltre ai servizi clinici, Hera Medigen promuove la cultura della medicina di genere attraverso campagne di sensibilizzazione, incontri pubblici, attività formative e progetti di ricerca applicata.
L’obiettivo è diffondere una nuova consapevolezza: conoscere il proprio corpo e le proprie differenze è il primo passo per curarsi meglio.
“Crediamo che la conoscenza sia una forma di cura. La salute della donna è un valore sociale: sostenere il suo benessere significa rafforzare la salute di tutta la comunità.”
L’inaugurazione
All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco di Vasto, Francesco Menna, accompagnato da alcuni assessori, che ha commentato:
“Oggi è una giornata importante per la città. Grazie al dottor Vincenzo Biondelli, nasce una nuova realtà per l’assistenza sanitaria del nostro territorio.”
Don Massimo ha espresso il suo augurio più sentito:
“L’augurio più fecondo per le cure e la salute che offrirete.”
Il dottor Vincenzo Biondelli, ideatore e promotore del progetto, ha ricordato con emozione:
“Per me realizzare questo centro è anche un modo per ricordare il professor Giovanni Scambia, uno dei precursori della medicina di genere.”
Durante la cerimonia, l’amministrazione comunale ha consegnato al dottor Vincenzo Biondelli un attestato di riconoscenza e un libro in dono.
Un punto di riferimento per il territorio
Con l’apertura di Hera Medigen, Vasto diventa un punto di riferimento regionale per la medicina di genere.
Un servizio unico nel suo genere, radicato sul territorio ma orientato a standard nazionali e internazionali di eccellenza.
Hera Medigen è più di un poliambulatorio: è una promessa di salute equa, moderna e umana, dove la scienza incontra l’ascolto e ogni donna può trovare la risposta più giusta alle proprie esigenze di salute.







