X
sabato 18 Ottobre 2025
Cerca

L’Accademia Italiana della Cucina del Vasto celebra le tradizioni gastronomiche abruzzesi a San Salvo

SAN SALVO. Una serata dedicata alla valorizzazione delle tradizioni gastronomiche abruzzesi ha riunito soci e ospiti dell’Accademia Italiana della Cucina – Delegazione del Vasto presso il ristorante La Cascina di San Salvo.

L’incontro, organizzato dal delegato dottor Adri Cesaron e dalla consulta, si è svolto in un clima di cordialità e confronto, nel pieno rispetto dello spirito che da sempre anima l’Accademia: tutelare e tramandare la cultura della buona tavola italiana come espressione di civiltà, cultura e scienza.

L’evento rientrava nella “Conviviale Ecumenica”, appuntamento nazionale che coinvolge le delegazioni di tutta Italia.

Ospite della serata è stato il Tenente Colonnello Mario Giacona, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Vasto, che ha condiviso con i presenti riflessioni sul valore della convivialità e sul legame tra territorio e identità nazionale.

Durante la cena sono stati inoltre presentati due nuovi postulanti che entrano a far parte del sodalizio accademico: Antonia Schiavarelli e Paolo Ottaviano, accolti con un caloroso applauso dai commensali.

Il menù, curato dallo chef Angelo Raspa e accompagnato in sala da Francesca Bolognese, proposto dal Simposiarca Francesco Romanelli, ha rappresentato un percorso nel gusto tipicamente abruzzese, con piatti della tradizione.

Relatore della conviviale è stato Livio Antenucci, che ha accompagnato i presenti in un racconto sulle radici storiche delle pietanze.

Un incontro che ha saputo unire cultura, gusto e identità, nel segno della missione che da oltre settant’anni guida l’Accademia: promuovere la cucina italiana come patrimonio da custodire e tramandare.