X
martedì 14 Ottobre 2025
Cerca

Gli studenti del Liceo Classico “Pantini-Pudente” protagonisti delle Giornate Fai d’Autunno a Vasto

VASTO. Anche quest’anno nel weekend appena trascorso sono tornate le Giornate FAI d’Autunno, l’iniziativa nazionale del Fondo per l’Ambiente Italiano che apre al pubblico luoghi di particolare valore storico, artistico e culturale. A Vasto, l’edizione 2025 si arricchisce di un progetto speciale che coinvolge attivamente gli studenti del Liceo Classico “Pantini-Pudente”, impegnati in un’esperienza formativa e culturale di grande rilievo.

Grazie alla collaborazione tra la scuola, il FAI e il Comune di Vasto, gli alunni hanno avuto l’opportunità di mettersi alla prova sia nel ruolo di “Apprendisti Ciceroni”, guidando i visitatori alla scoperta dei tesori locali, sia attraverso attività di carattere artistico e teatrale.

Uno dei sei itinerari proposti quest’anno, quello dedicato al Teatro dei Rossetti, si distingue per un momento particolarmente suggestivo: al termine del percorso, infatti, quattro studenti del liceo si alternano nella recitazione di un monologo nei panni di Gabriele Rossetti, poeta e patriota vastese. Un modo originale per unire conoscenza storica, espressione artistica e partecipazione attiva.

Parallelamente, un altro gruppo di studenti del “Pantini-Pudente” ha assunto il ruolo di guide del FAI presso la Chiesa della Madonna del Carmine, offrendo ai visitatori una narrazione curata e appassionata del luogo di culto.

L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di didattica esperienziale, capace di coniugare l’apprendimento scolastico con la valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale.

Gli studenti e i docenti ringraziano il FAI, il Comune di Vasto, e in particolare il Sindaco Francesco Menna, l’Assessore alla Cultura Nicola Della Gatta e i suoi collaboratori, per il sostegno e la fiducia accordata ai giovani protagonisti di questa bella esperienza formativa.

Federico Cosenza