X
giovedì 13 Novembre 2025
Cerca

“Un premio regionale a Filomena Delli Castelli, 1° donna sindaco D’Abruzzo e madre costituente”

ABRUZZO. È stata depositata in Consiglio regionale la proposta di legge per l’istituzione del Premio “Filomena Delli Castelli”, un riconoscimento annuale destinato alle donne abruzzesi che si sono distinte nei diversi ambiti della vita politica, sociale, culturale, nella medicina, nell’imprenditoria, nelle professioni, nello sport e nel mondo dell’educazione e della ricerca.

La proposta, a firma del consigliere Francesco Prospero, Presidente dell’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo, e del capogruppo di Fratelli d’Italia Massimo Verrecchia, nasce con l’obiettivo di valorizzare il talento e l’impegno femminile, promuovendo una cultura delle pari opportunità e del merito, nel segno di una delle figure più emblematiche della storia politica e civile della nostra regione: Filomena Delli Castelli, prima donna sindaco d’Abruzzo e componente dell’Assemblea Costituente.

“Filomena Delli Castelli è stata una pioniera della partecipazione femminile nelle istituzioni – dichiarano Prospero e Verrecchia – una donna che ha saputo coniugare passione civile, competenza e impegno per la comunità. Intitolare a lei un premio regionale significa rendere omaggio non solo alla sua memoria, ma a tutte le donne abruzzesi che, con il proprio lavoro e la propria determinazione, contribuiscono ogni giorno alla crescita della nostra terra.”

Il premio sarà conferito annualmente dal Consiglio regionale, su proposta della Conferenza dei Capigruppo, in una data individuata dalla Presidenza del Consiglio regionale.
La legge è a invarianza finanziaria per la Regione, poiché le attività saranno realizzate nell’ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie già disponibili presso le strutture del Consiglio e della Giunta regionale.

“È un segnale concreto – aggiungono Prospero e Verrecchia – per riconoscere e promuovere il valore delle donne che rendono grande l’Abruzzo nei più diversi campi della società. Un gesto di gratitudine e di fiducia verso chi, come Filomena Delli Castelli, ha aperto la strada con coraggio e visione.”