SAN SALVO. A seguito dell’adesione all’ANSC – Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile, l’Ufficio di Stato Civile del Comune di San Salvo è subentrato nella nuova piattaforma nazionale per la gestione digitale di tutti gli atti di stato civile.
Tutte le operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, conservazione e comunicazione degli atti nei registri dello Stato Civile — come matrimoni, cittadinanza, nascite, unioni civili, separazioni, riconciliazioni, divorzi e morte — sono da ora gestite esclusivamente tramite la piattaforma digitale ANSC.
Grazie a questa innovazione, i cittadini potranno ottenere comodamente da casa non solo i certificati anagrafici (come residenza e stato di famiglia), ma anche i certificati di stato civile, accedendo ai servizi online mediante SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Il Sindaco, Emanuela De Nicolis, ha dichiarato:
«L’adesione del Comune di San Salvo all’ANSC rappresenta un importante passo avanti verso la completa digitalizzazione dei servizi comunali. È un investimento in efficienza, trasparenza e semplificazione amministrativa che permetterà ai cittadini di risparmiare tempo e di accedere ai propri documenti in modo sicuro e immediato, da qualsiasi luogo.»
L’accesso all’Ufficio di Stato Civile sarà pertanto consentito solo previo appuntamento, secondo le modalità pubblicate sul sito istituzionale del Comune di San Salvo, nella sezione Ufficio Stato Civile, e i cittadini dovranno munirsi di identità digitale tramite SPID o CIE.



