X
venerdì 14 Novembre 2025
Cerca

Torna il Campus dell’Orientamento all’I. C. “G. Rossetti”

VASTO. Il Comprensivo “Rossetti” torna ad aprire le porte all’informazione per guidare i ragazzi a “trovare la loro strada”. L’annuale appuntamento, dedicato all’Orientamento scolastico, imperdibile per gli studenti che si apprestano a concludere il primo ciclo di istruzione, si terrà sabato 15 novembre, dalle ore 10.00, presso la Scuola Secondaria di I grado “G. Rossetti”.
All’evento saranno presenti tutte le Scuole Superiori di Vasto e del Territorio, per offrire agli studenti un momento di orientamento informativo di alto valore: fornire un quadro sulle diverse opportunità formative del Secondo ciclo di istruzione, aiutare i ragazzi e i loro genitori a decodificare la complessità dell’offerta scolastica italiana, illustrando le specificità dei diversi indirizzi: licei, istituti tecnici e istituti professionali, evidenziandone le competenze che vi si acquisiscono e i rispettivi sbocchi accademici e lavorativi.
Tale iniziativa si colloca all’interno del Progetto “Per una didattica orientante” che il Comprensivo “Rossetti”, guidato dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Cristina Eusebi, sperimenta da anni con i “corsi orientanti”, una didattica innovativa, osservata e riconosciuta dall’INDIRE, ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), finalizzata a arricchire il curricolo con attività tese a intercettare i talenti degli alunni, accompagnarli in un percorso di crescita individuale sin dalla Scuola dell’Infanzia lungo tutto il primo ciclo, far vivere ai propri studenti l’orientamento come un graduale processo di auto-scoperta, con la progettazione di esperienze didattiche che offrono la possibilità di esplorare le proprie passioni, in modo che gli studenti, nell’acquisire conoscenze, abilità e sviluppare competenze, possano conoscere se stessi.
Pertanto nel Campus dell’Orientamento, con l’aiuto dei docenti e dei genitori, i ragazzi avranno l’opportunità di comprendere quali percorsi siano più rispondenti alle proprie inclinazioni, abilità, competenze sviluppate, aspettative per il futuro, per poter operare responsabilmente e serenamente scelte consapevoli.