CASALBORDINO. Dal mese di novembre, anche l’Ufficio Postale di Casalbordino sarà abilitato al rilascio dei passaporti, nell’ambito del Progetto POLIS – Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale promosso da Poste Italiane.
Si tratta di una novità importante che renderà più semplici e veloci le pratiche per la richiesta del documento, senza la necessità di recarsi in Questura.
Grazie al nuovo servizio, i cittadini potranno presentare la domanda di rilascio o rinnovo del passaporto direttamente allo sportello postale, dove verranno effettuati anche i rilievi biometrici (foto e impronte digitali).
Il passaporto potrà poi essere recapitato al domicilio del richiedente o ritirato presso lo stesso ufficio postale.
Il Progetto POLIS nasce con l’obiettivo di avvicinare la Pubblica Amministrazione ai cittadini, in particolare nei comuni di piccole e medie dimensioni, attraverso la creazione di una rete capillare di uffici postali abilitati a erogare servizi digitali e amministrativi.
Oltre al rilascio dei passaporti, progressivamente sarà possibile ottenere anche certificati anagrafici, documenti INPS e INAIL, e altri servizi pubblici.
“L’attivazione di questo nuovo servizio è un passo avanti importante per la nostra comunità – ha dichiarato il Sindaco di Casalbordino – perché semplifica le procedure e riduce gli spostamenti dei cittadini. Ringraziamo Poste Italiane per aver scelto il nostro comune come sede del Progetto POLIS.”
Con questa iniziativa, Casalbordino entra a far parte del gruppo di comuni abilitati in Abruzzo al rilascio dei passaporti attraverso gli sportelli di Poste Italiane, confermando l’impegno verso una pubblica amministrazione più vicina, moderna e digitale.



