mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

Elisabetta Villaggio: «Mio padre era molto diverso da come appariva»

VASTO. Cala il sipario sul Festival del cinema di Vasto. Nella quinta e ultima serata ospite d’eccezione è stata Elisabetta Villaggio, figlia del grande Paolo. L’autrice, nei Giardini di Palazzo d’Avalos ha presentato “La mustang rossa”.

Si tratta di un romanzo ambientato a Los Angeles nella fine degli anni ’80. La scrittrice sul suo libro ha detto: “Si tratta del mio secondo romanzo, uscito nel 2016. E’ una storia che si svolge nell’arco di 11 giorni a Los Angeles nell’aprile del 1988. Protagoniste due ragazze 30enni completamente diverse tra loro e che si sono trasferite a Los Angeles per cercare di cambiare la loro vita. Nel libro c’è anche qualcosa della mia esperienza in questa città, dove ho vissuto 5 anni, dal 1981 al 1986.”

Tra le curiosità del libro la presenza degli allora sconosciuti Red Hot Chili Peppers: “Quando li ho incontrati la prima volta erano dei perfetti sconosciuti che cercavano di fare musica ed abitavano vicino a me. In quel periodo non avevano un soldo e poi sono diventati famosissimi”.

La scrittrice e regista nel 2013 ha realizzato“Una vita bizzarra” e in precedenza nel 2005 aveva diretto “Intervista con Franca Valeri”: “Ho lavorato molto in televisione e ho fatto qualcosa nel cinema. Tra i prossimi progetti c’è anche una storia che giace nel cassetto da tempo e speriamo con l’autunno di riprenderla”.

Due anni fa è morto suo padre, Paolo Villaggio, ecco come lo ha ricordato: “Mio padre era molto diverso da come appariva, era una persona complessa, divertente, stimolante, curioso e molto intelligente”.

A condurre l’intervista, come nelle serate precedenti, il critico Mario Sesti.

GUARDA IL VIDEO: