VASTO. Servigliano in festa per la storica promozione in serie C1 ottenuta dalla Virtus tennis tavolo. Sabato 5 maggio, in occasione dell’ultima giornata di campionato, ci sarà la degna passerella per la squadra che ha dominato la stagione 2017-2018, collezionando finora 13 vittorie in altrettante partite. L’ultimo turno della stagione mette di fronte il team giallorosso al Tennistavolo Senigallia: ovvero, la prima della classe contro la seconda. Tra le due compagini ci sono 4 punti di distacco per cui, vada come vada, Servigliano ha già la promozione in tasca.
L’incontro, big match del massimo campionato regionale, avrà inizio alle ore 16 (ingresso libero) e sarà preceduto dalla cerimonia di premiazione che scatterà alle 15.30 con un ricco programma. Oltre alla prima squadra, saranno impegnate in casa anche le altre tre formazioni della Virtus iscritte ai campionati di D1 e D2. Quattro gli incontri, tutti in contemporanea: Servigliano-Senigallia (C2); Servigliano-Vita S. Elpidio a Mare (D1); Servigliano A-Ascoli (D2); Servigliano B-Freely Center S. Elpidio a Mare (D2).
“La conquista della serie C1 è un traguardo che la Virtus sognava fin dal 2012, anno di fondazione della società – commenta la dirigenza –. C1 equivale alla ribalta nazionale, significa portare il nome di Servigliano in piazze storiche del tennis tavolo, compresa Roma; lo faremo con il massimo impegno e umiltà. Abbiamo ottenuto sul campo questo meritato riconoscimento, vincendo i campionati di D2, nel 2014, e di D1, nel 2015. Dopo tre anni in C2, dopo un amaro secondo posto e la terza piazza della scorsa stagione, ecco la vittoria finale che è il giusto premio per un gruppo fantastico: dalla squadra alla società, dallo staff tecnico ai tifosi”.
Il trionfo della Virtus Servigliano porta la firma dei Quattro Moschettieri, giocatori di talento che hanno sposato il progetto della società. Massimo Mosconi (11 vittorie, una sconfitta quest’anno), di Camerino, è lo storico capitano che ha firmato la tripletta (tre promozioni per lui con la Virtus): nel 2013 promise la C1 in un quinquennio, è stato di parola. Lucio Censori (18 vittorie, 3 sconfitte), avvocato di Ascoli, è la chioccia del gruppo forte di un’esperienza maturata per tanti anni in serie B. Quartetto irrobustito dai due acquisti della passata estate: Alessandro De Vecchis (19 vittorie, 3 sconfitte), di San Benedetto del Tronto, ha dato solidità al gruppo e a suon di vittorie, anche nei tornei nazionali, al momento è diventato il numero uno del gruppo in base alle classifica; Federico Antenucci (17 vittorie, 5 sconfitte), 16enne di Vasto, oltre a portare freschezza nel gruppo, è diventato il beniamino dei tifosi per le sue gare tutte cuore e tecnica. “La società ringrazia i quattro protagonisti della storica promozione e anticipa che saranno loro a difendere i colori giallorossi nella prossima stagione: squadre che vince, non si cambia”. Oltre alla prima squadra, un’altra vittoria della Virtus sta nella crescita della base a livello senior e giovanile. Non va dimenticato che il club partecipa anche ai campionati di D1 (terzo posto) e D2 (qui spazio ai giovani) con formazioni composte da giocatori locali. In totale sono 48 i tesserati, 33 dei quali fanno attività agonistica: un bel risultati per una società nata soltanto sei anni fa.