X
martedì 1 Luglio 2025
Cerca

“Route 21 Chromosome on the Road”, a Lentella la tappa di Gian Piero e Luca

LENTELLA. “Ogni anno decidiamo di fare questo viaggio per regalare qualche giorno di normalità a questi ragazzi che possono vivere l’esperienza della moto a tutto tondo, completamente in autonomia e senza sconti”. A parlare è Gian Piero Papasodero, promotore dell’iniziativa “Route 21 Chromosome on the road” attraverso cui in sella alla sua Harley Davidson attraversa l’Italia insieme ad alcuni ragazzi affetti da Sindrome di Down. Il viaggio che ha fatto tappa ieri a Lentella, si trova alla sua quarta edizione. Gian Piero, architetto veronese, ieri è stato accompagnato da Luca anche lui di Verona e sono stati accolti dall’ARDA, l’Associazione Regionale Down Abruzzo presso la Fattoria d’Arte “I Colli” di Ettore Altieri. Lì, in un bel momento di festa, i ragazzi hanno potuto incontrare il centauro, scattare foto e divertirsi insieme.

Quest’anno la tappa di arrivo a Lentella è stata particolarmente impegnativa, ha spiegato il motociclista, a causa delle infelici condizioni meteorologiche. “Per 15 chilometri abbiamo viaggiato sotto la pioggia, poi c’era un sacco di vento ed è stato un viaggio duro ma ce l’abbiamo fatta”.

“Abbiamo accolto Gian Piero presso la Fattoria perché lì erano già in programma delle attività artistiche con i nostri ragazzi – spiega il presidente dell’ARDA Giuliano Giammichele – e quindi abbiamo unito le due cose. Questa è un’altra delle iniziative a cui partecipiamo volentieri, perché l’obiettivo dell’ARDA è quello dell’integrazione. Ai nostri ragazzi facciamo fare tutto, devono andare ovunque senza privarsi di niente, sempre naturalmente nei limiti delle loro possibilità. Da quattro anni ogni anno abbiamo appuntamento con Gian Piero, la prima volta lo abbiamo conosciuto presso la sede dell’ARDa di Pescara, mentre i successivi anni proprio qui a Vasto. Ieri pomeriggio invece a Lentella”.

Guarda il video: