VASTO. Su tutto il territorio del vastese è emergenza cinghiali. Proprio per cercare di contenere il problema continua senza sosta l’attività dei selecontrollori e della Polizia Provinciale. Nel vastese da aprile ai primi 15 giorni di settembre sono circa una settantina i cinghiali abbattuti. Di questi gli ultimi due sono stati uccisi proprio ieri in via Santa Lucia su segnalazione dei residenti come confermato da Antonio Miri della Polizia Provinciale: “Ci è stata segnalata la presenza di cinghiali nel vallone sotto via Santa Lucia. Ieri siamo intervenuti e ne abbiamo abbattuti due. Gli ungulati sono attratti dal cibo, in questo caso rubavano quello messo ad animali domestici”.
A riguardo il sindaco Francesco Menna ha dichiarato: “Prezioso è il contributo dei selecontrollori e della Polizia Provinciale per affrontare il problema degli ungulati. Faccio un invito alla cittadinanza a non lasciare scarti alimentari in strada che purtroppo attirano animali come successo per i topi in via Roma e per i cinghiali in via Santa Lucia. Inoltre registriamo la presenza di vandali che hanno distrutto tante trappole per ratti e questo non fa bene alla città”.
I cinghiali rappresentano una minaccia per le colture agricole, ma soprattuto provocano molto spesso incidenti stradali mettendo in pericolo la vita degli utenti della strada. Come richiedere l’intervento dei selecontrollori o della Polizia Provinciale? Se nei pressi della vostra abitazione, campagna o azienda stazionano cinghiali per richiedere un intervento basta scaricare e compilare il modello A, che trovate a questo indirizzo insieme ad altre informazioni sul tema.(LEGGI).