X
martedì 1 Luglio 2025
Cerca

In Comune tavolo tecnico sul “Masterplan Via Verde Costa dei Trabocchi”

VASTO. Si è svolto nel pomeriggio di ieri presso presso la Sala Consiliare del Comune di Vasto, un incontro di lavoro promosso dalla Camera di Commercio Chieti-Pescara assieme ai soggetti promotori dell’intesa preliminare per la Costa dei Trabocchi sul Masterplan generale della Via Verde Costa dei Trabocchi. L’incontro, il secondo dopo quello di Ortona delle scorso 3 dicembre, mirava a far conoscere gli obiettivi e la struttura del Masterplan per individuare i progetti e le azioni su cui puntare nel breve e medio periodo.

Quest’ultimo non è altro che uno strumento strategico attraverso cui orientare le scelte di trasformazione del territorio della Via Verde nel lungo periodo. Un prodotto in grado di avviare processi che portino allo sviluppo di una economia turistica basata sulla qualità del paesaggio e sulla sostenibilità. L’obiettivo è quello di rendere appetibile il territorio per i visitatori, di migliorarne la qualità per i residenti e di renderlo coerente con il valore storico culturale dei Trabocchi.
All’appuntamento vastese hanno preso parte rappresentati dei comuni, delle associazioni imprenditoriali, delle aree protette ed esperti del settore. Quattro i tavoli di lavoro su cui si è lavorato: il primo sul recupero e riqualificazione, il secondo sulla tutela e valorizzazione, il terzo sui nuovi interventi, il quarto sui servizi per la mobilità. Sono state discusse inoltre le sottotematiche e ogni tavolo ha espresso un punteggio delle priorità che il Masterplan deve andare ad affrontare. Il prossimo appuntamento è in programma tra un mese.

Vasto– ha detto il sindaco Francesco Mennadeve avere un ruolo guida. Ritengo che un criterio sull’estensione territoriale, ossia un sistema per definirne i confini, possa essere quello delle infrastrutture viarie. Valutando per esempio l’area compresa tra l’Aeroporto d’Abruzzo di Pescara fino a Marina Sveva di Montenero di Bisaccia secondo porto turistico dell’Abruzzo, comprendendo anche la vicina San Salvo e Montenero che sono località prive di trabocchi. In questo quadro Vasto ha un ruolo principale”.

Lido Legnini di Confesercenti Abruzzo, a margine dell’incontro, ha affermato: “Si è trattato di un incontro di concertazione con gli stakeholder per analizzare il Masterplan Via Verde Costa dei Trabocchi. Attraverso dei tavoli di lavoro si è cercato di discutere attivamente del Masterlan, ovvero si è cercato di pianificare come dovrà avvenire la trasformazione della Via Verde Costa dei Trabocchi. In poche parole si tratta di uno studio e progetto generale che mira a rivedere: gli accessi a mare, gli attraversamenti sulla Statale 16, le discese a mare dai versanti, la riqualificazione dei lungomare, i trabocchi, la cartellonista, l’ insediamento di punti belvedere, i servizi, le nuove aree campeggio e tanto altro. Il ruolo dei Comuni è centrale, noi stiamo cercando di mettere insieme i Comuni per creare omogeneità di vedute. Una volta concluso lo studio è normale che i Comuni stessi dovranno recepire quanto emerso dal Masterplan.”