mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

Convention dell'IdV, chiesto il ritiro delle truppe dall'Afghanistan

VASTO – Si è aperta con i dibattiti su immigrazione e sicurezza la seconda giornata del “Quarto Incontro nazionale dei Valori”, la convention del partito di Antonio Di Pietro. Si è parlato molto anche di Afghanistan, alla luce del terribile attentato in cui sono morti 6 militari italiani a Kabul. Ribadita la linea dell’Italia dei Valori, che chiede il ritiro delle truppe italiane.

Economia, giustizia, energie rinnovabili e politiche per i giovani: sono gli altri temi di cui si discute oggi, a Palazzo D’Avalos. Tra gli ospiti, il giornalista Peter Gomez, i deputati europei Luigi De Magistris e Pino Arlacchi ed i parlamentari Leoluca Orlando, Massimo Donadi e Luigi Li Gotti.

Già ieri mattina, Antonio Di Pietro, in apertura della convention, aveva detto la sua su energie rinnovabili e giustizia.

Energie rinnovabili e parco eolico

L’ex ministro delle Infrastrutture, prima di salire sul palco di Palazzo D’Avalos, ha ribadito il no all’installazione di 54 pale eoliche a largo della costa tra Abruzzo e Molise: “Se vogliono la mia terra per piantarci sopra le pale eoliche, io gliela cedo gratis, ma in mare no”. Poi, nel discorso di apertura, ha illustrato più in generale la posizione del partito sul tema dell’energia: “Noi dell’Italia dei Valori siamo contro le centrali nucleari” e, per questo, “faremo un nuovo referendum. Sappiamo che è impossibile smaltire le scorie radioattive. Siamo per le fonti rinnovabili e per l’energia verde”.

Giustizia

Per il settore giustizia, l’ex magistrato dell’inchiesta “Mani Pulite” ha chiesto più risorse, oltre a proporre la netta separazione delle carriere di magistrato e avvocato e quella tra la professione di avvocato e l’incarico di parlamentare.

Ieri pomeriggio, Palazzo D’Avalos gremito per il dibattito sulla libertà di informazione: tanti, come ogni anno, i fans del giornalista Marco Travaglio. C’erano anche Concita De Gregorio e Antonio Di Bella, direttori rispettivamente de L’Unità e del Tg3.