mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

E' morto il dottor Rino Piccirilli, rinviato il Consiglio comunale

VASTO – Profondo cordoglio a Vasto e Consiglio comunale rinviato per la morte del dottor Rino Piccirilli, 57 anni, apprezzato medico dell’ospedale San Pio da Pietrelcina di Vasto, grande appassionato di filatelia e uomo impegnato in politica. La prematura scomparsa di Piccirilli sarebbe stata causata da un malore che lo avrebbe colto mentre si trovava dentro l’auto sotto il suo studio, in via Madonna dell’Asilo. A nulla sono serviti i tentativi di soccorso del personale del 118. Sposato con la dottoressa Anna Pia Pace e padre di Francesco, Rino Piccirilli era medico del reparto di Otorinolaringoiatria del San Pio, presidente del circolo filatelico di Vasto e anima di Vastophil, la manifestazione filatelico-numismatica che si svolge in città. Era impegnato in politica col ruolo di coordinatore locale del PdL. Si era candidato alle elezioni provinciali nel collegio di Vasto 1 con la lista civica “Theatina per le Libertà”, a sostegno dell’attuale presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio. I funerali si svolgeranno domani, alle 10, nella concattedrale di San Giuseppe, a Vasto, muovendo dalla casa del dottore, in via Pescara. Alla famiglia del dottore giungano le condoglianze da parte della nostra redazione.

Rinviato il Consiglio comunale. Su richiesta del centrodestra, il Consiglio comunale, riunitosi in mattinata, è stato sospeso e rinviato al 30 settembre in prima convocazione e al 5 ottobre in seconda. In apertura di seduta, era stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Piccirilli. Una delegazione composta dal dal sindaco, Luciano Lapenna, dal vice sindaco, Vincenzo Sputore, dal presidente del Consiglio comunale, Peppino Forte, e dai consiglieri Nicola Soria e Luigi Marcello ha portato alla famiglia del medico scomparso all’improvviso il cordoglio dell’intera città.

Prima del rinvio, in aula erano state approvate le ratifiche di alcune variazioni di bilancio relative ad alloggi di edilizia popolare, contributi per le borse di studio e alle manifestazioni estive svoltesi al Teatro Rossetti. Non si è discusso, invece, del progetto di installare 54 pale eoliche a largo della costa, né di Norme tecniche di attuazione del Piano regolatore e di centri commerciali di medie dimensioni.