mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

Problema rifiuti: il Pd replica alle polemiche sollevate dall'Idv

VASTO – “Il Comune di Vasto ed il Partito democratico non hanno partecipato a lottizzazioni di qualsiasi genere” e “le proposte formulate nel documento dell’Idv non sono altro che quelle individuate” e su cui “stanno lavorando gli attuali componenti del consiglio d’amministrazione del Civeta”. Il Pd ribatte alle accuse lanciate dall’Italia dei valori in un articolato documento firmato dalla segreteria e pubblicato sul blog internet di Corrado Sabatini, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Vasto. I dipietristi, che parlano di assunzioni “clientelari”, temono che il consorzio possa essere “svenduto” ai privati e ne chiedono il commissariamento, con il conseguente azzeramento dell’attuale Cda. Il Civeta gestisce raccolta, riciclaggio e smaltimento dei rifiuti nel Vastese. E’ oberato da 4 milioni di euro di debiti, dovendo trasportare la parte non riciclabile del pattume nella discarica di Cerratina, a Lanciano, con un aggravio di costi. L’impianto di Cupello è stato autorizzato dalla Regione Abruzzo a trattare solo 30mila tonnellate l’anno di rifiuti organici, dal cui riciclaggio si produce un fertilizzante denominato compost. Un quantitativo troppo esiguo perché il consorzio possa avere un bilancio in attivo ed evitare licenziamenti di personale.

La replica del Pd. “In riferimento alla nota diffusa dalla segreteria locale dell’Idv è d’obbligo, da parte della segreteria locale del Partito democratico, fare alcune opportune precisazioni. Spiace aver dovuto leggere un comunicato a senso unico contro il Pd, senza appuntare nessuna responsabilità alla gestione di centrodestra del Civeta, del Comune di Vasto e degli altri enti sovracomunali. L’amministrazione comunale di Vasto si è battuta ed impegnata per giungere al rinnovo del Consiglio di amministrazione del consorzio Civeta, del quale oggi fanno parte professionisti di provata esperienza e capacità amministrativa. Il Comune di Vasto ed il Partito democratico non hanno partecipato a
lottizzazioni di qualsiasi genere, ma hanno lavorato per rilanciare una
struttura ritenuta da tutti un patrimonio dell’intera Regione Abruzzo. Le proposte formulate nel documento dell’Idv non sono altro che quelle individuate ed alla cui soluzione stanno lavorando gli attuali componenti del Consiglio di amministrazione del Civeta. Pertanto, non si capisce la richiesta di commissariamento del consorzio, ultima ratio laddove dovessero venir meno gli impegni della Provincia e della
Regione così come garantito nell’assemblea dei sindaci tenuta a Cupello dall’assessore regionale Daniela Stati. L’Idv non può assolutamente lanciare accuse senza rendersi conto del danno che, in questo momento, arreca al territorio ed in particolare a Vasto. Il Civeta rappresenta un punto fondamentale anche dell’economia di questa area della Provincia di Chieti.  La segreteria del Pd di Vasto”.