SAN SALVO – Innovare i modelli organizzativi dei territori della Regione Abruzzo. E’ il tema del convegno che si terrà a San Salvo venerdì prossimo, 6 novembre, alle 16, presso il Centro culturale Aldo Moro.
Interverranno: Gabriele Marchese, presidente dell’Associazione del comprensorio Trigno-Sinello, il quale delineerà la nuova ipotesi di organizzazione del territorio; Raffaele Trivilino, coordinatore tecnico dell’Associazione dei Comuni del Patto territoriale, il quale descriverà lo scenario attuale ed Elisabetta Scavo, direttore di SiproFerrara, Agenzia per lo sviluppo di Ferrara.
Seguirà una tavola rotonda sul tema “Quali proposte per migliorare i risultati delle politiche di sviluppo, coordinata dall’onorevole Giovanni Di Fonzo, che vedrà la partecipazione del vicepresidente della Regione Abruzzo Alfredo Castiglione, del presidente della Provincia di Chieti Enrico di Giuseppantonio, del sindaco di San Salvo Gabriele Marchese, del sindaco di Vasto Luciano Lapenna, del presidente della Confindustria della Provincia di Chieti Silvio Di Lorenzo e del direttore della CNA Abruzzo Graziano Di Costanzo.
Il convegno parte dal presupposto che l’offerta di aree industriali tradizionali non è più in grado da sola di dare competitività ai territori e di influenzare la localizzazione delle aziende più orientate alle nuove produzioni.
“Per attrarre investimenti – si legge in una nota del Comune di San Salvo – bisogna essere in grado di offrire servizi innovativi e servizi per la sostenibilità ambientale, accesso alle reti di conoscenza, logistica integrata e razionalizzazione del sistema dei trasporti, servizi avanzati di formazione, incubatori di impresa e progettazione eco-sostenibile complessiva in ordine all’energia, al ciclo delle acque e al ciclo dei materiali di recupero”.