VASTO – Per una domenica, via le auto dal centro storico. Accesso consentito solo al bus elettrico della linea Centro Città. Largo alle bici e ai pedoni, nella mattinata dedicata alla riscoperta della Vasto antica, organizzata dal Comune insieme alle associazioni ambientaliste nell’ambito della Settimana Unesco della Sostenibilità Ambientale. Il sole e la temperatura primaverile di stamani hanno dato una grossa mano agli organizzatori. Cliccando sul simbolo della macchinetta fotografica o sulla scritta foto che si trova sotto il titolo, si può visionare la galleria fotografica della giornata senza smog trascorsa all’insegna delle escursioni in bicicletta e a piedi organizzate dalle associazioni Amici di Punta Aderci e Sumo e dal Cai, club alpino italiano. Forze dell’ordine e Protezione civile hanno vigilato perché tutto si svolgesse nella massima tranquillità. Stand delle associazioni che hanno contribuito alla riuscita della Settimana della Sostenibilità Ambientale sono stati allestiti in piazza del Popolo. Proiettati in questi giorni a Palazzo D’Avalos filmati sul tema della tutela ambientale e una campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata è stata attuata nelle scuole di Vasto.
Le associazioni che hanno contribuito all’organizzazione: Amici di Punta Aderci, Sumo, Cai, Arci Chieti-Vasto, Les Amis de Robespierre, Wwf, Città del Sole.
Vasto Marina. Domenica senz’auto, ma non per tutti. Molti, infatti, hanno preferito prendere ugualmente la macchina e andare a Vasto Marina per una passeggiata sul lungomare o in spiaggia. Per ripetere l’esperienza della chiusura al traffico del centro storico servono, però, più autobus in circolazione: troppo poche le corse che, nei giorni festivi, collegano quartieri e periferie col cuore della città.
micheledannunzio@vastoweb.com